Ceramica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimuovo una nota di disambiguazione inutile. |
M&A (discussione | contributi) |
||
Riga 205:
=== Produzione di ceramica in Italia ===
[[File:Map Folklore III 1992 - Recipienti per il trasporto dell'acqua - Touring Club Italiano CART-TEM-098.jpg|thumb|Recipienti tradizionalmente usati in Italia per il trasporto dei liquidi]]
L'Italia è leader nel commercio internazionale della ceramica con una quota del 35% in termini di volumi e di valori<ref>{{cita web|http://www.laceramicaitaliana.it/servizio/chi-siamo/i-distretti-produttivi|Distretti produttivi della ceramica|settembre 2015}}</ref>. Numerosi sono i centri di affermata tradizione ceramica riconosciuti dal [[Consiglio nazionale ceramico]], distribuiti in 15 delle 20 regioni italiane<ref>{{cita web|url=https://www.mise.gov.it/index.php/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/ceramica/ |titolo=Ceramica Tradizionale e Artistica – Ceramica di Qualità|accesso=12 maggio 2019}}</ref>; tra le produzioni tradizionali più rilevanti si citano:
|