Guerra sovietico-ucraina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ha iniziato a descrivere questo argomento in dettaglio. Etichette: Annullato Modifica visuale |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 27:
{{Campagnabox Guerra civile russa}}
La '''guerra sovietico-ucraina''' è stato il conflitto militare occorso tra il [[1917]]
== Storia ==
Nella stessa guerra vanno inclusi i combattimenti tra le varie entità che si succedettero alla guida del movimento d'indipendenza in Ucraina:
Terminò con la sconfitta degli indipendentisti ucraini, l'incorporazione dell'[[Repubblica Popolare dell'Ucraina Occidentale|Ucraina occidentale]] alla [[Polonia]], e la costituzione della Repubblica socialista sovietica Ucraina nell'[[Unione Sovietica]].<ref>{{cita libro | autore=Nicholas V. Riasanovsky| editore=Bompiani | anno=2003 | titolo=Storia della Russia | p=484}}</ref>
=== Prerequisiti ===
Il 7 (20) novembre 1917, la [[Central'na Rada|Rada Centrale Ucraina]] proclamò la
Tuttavia, nella notte tra il 29 novembre (11 dicembre) e il 30 novembre (12 dicembre) 1917, le truppe ucraine fedeli alla Rada centrale soppressero la rivolta ei ribelli furono espulsi dall'Ucraina a scaglioni.
Il 4 (17) dicembre 1917, il [[Consiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa|Consiglio dei commissari del popolo della Russia]] ha inviato un [[Ultimatum al Consiglio centrale ucraino|ultimatum al]] [[Central'na Rada|Rada Centrale]] ucraino firmato da Volodymyr [[Lenin]] e Leon [[Lev Trockij|Trotsky]]. I bolscevichi chiesero la legalizzazione delle unità militari bolsceviche in Ucraina e la fine del loro disarmo. È stato notato che in caso di mancato rispetto dei requisiti, il governo sovietico russo considererebbe la Rada centrale in uno stato di guerra aperta contro di essa. Il 5 (18) dicembre 1917, senza attendere una risposta dal governo ucraino, il [[Consiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa|Consiglio dei commissari del popolo della Russia]] decise di considerare il Consiglio centrale ucraino come suo nemico. Volodymyr Ovsienko fu nominato comandante in capo delle forze sovietiche contro l'Ucraina. Dal dicembre dello stesso anno, le truppe rosse iniziarono a concentrarsi vicino ai confini nord-orientali della [[Repubblica Popolare Ucraina]].<ref>{{Cita web|url=https://leksika.com.ua/14940807/legal/manifest_do_ukrayinskogo_narodu_z_ultimativnimi_vimogami_do_ukrayinskoyi_radi_1917|titolo=MANIFESTO AL POPOLO UCRAINO CON ESTREME RICHIESTE AL CONSIGLIO UCRAINO 1917}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=Савченко 2006. Глава первая. Первая война большевиков против Украинской Народной Республики (декабрь 1917 — февраль 1918)}}</ref>
Il 7 dicembre (20), la [[Central'na Rada|Rada centrale]] ucraina ha inviato una risposta al Consiglio dei commissari del popolo, firmata da [[Volodymyr Kyrylovič Vynnyčenko|Volodymyr Vinnichenko]] e [[Symon Petljura|Simon Petliura]], respingendo l'ultimatum. Cominciò la guerra bolscevico-ucraina: le truppe della Repubblica ucraina sovietica e della Russia sovietica erano concentrate a [[Charkiv|Kharkiv]], nella regione di [[Homel'|Gomel]] e vicino a [[Brjansk|Bryansk]]. Contavano 160.000 soldati e consistevano in unità dell'esercito imperiale russo regolare, unità della [[Armata Rossa|Guardia Rossa]] dalla Russia e dall'Ucraina, unità di marinai baltici. La più alta leadership politica dell'esercito è stata effettuata dal bolscevico Volodymyr Ovsienko e dai militari dal SR Mykhailo Muravyov. La tattica dei bolscevichi era quella di avanzare lungo le linee ferroviarie e stabilire il controllo su grandi centri industriali e di trasporto. I sovietici contavano sull'aiuto delle unità operaie di queste città.
Riga 46:
===== Offensiva bolscevica =====
L'8 (21) dicembre 1917, le unità della [[Armata Rossa|Guardia Rossa]] bolscevica guidate da Volodymyr Antonov-Ovsienko entrarono a [[Charkiv|Kharkiv]]
Nella notte del 9 dicembre (22), presero possesso della città.<ref name=":0" />
==Note==
|