Smalto per unghie: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
m Annullata la modifica di Jomuana (discussione), riportata alla versione precedente di 151.82.116.77
Etichetta: Rollback
Riga 46:
 
Ha destato preoccupazione nei consumatori la presenza negli smalti del cosiddetto "trio tossico": toluene, [[formaldeide]] e [[dibutil-ftalato]](DBP). Il toluene può essere utilizzato in concentrazione non superiore al 25%; la formaldeide può essere utilizzata solo negli indurenti per unghie in concentrazione non superiore al 5%. L'uso del DBP e di altri ftalati accertati tossici per la riproduzione è vietato.<ref>{{Cita web|titolo=Smalto più sano su unghie più sane|url=http://www.cosebellemagazine.it/2013/10/31/smalto-piu-sano-su-unghie-sane/|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140809040105/http://www.cosebellemagazine.it/2013/10/31/smalto-piu-sano-su-unghie-sane/|dataarchivio=9 agosto 2014}}</ref><ref>''[http://xn--diseosdeuas-4dbf.org/ Smalto verde:] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160703170733/http://xn--diseosdeuas-4dbf.org/ |data=3 luglio 2016 }} [http://www.grazia.it/bellezza/unghie/smalti-verdi-emerald-green la nuova tendenza], grazia.it.''</ref>
 
== Preoccupazioni per la salute ==
[[File:Ms. magazine Cover - Fall 2014.jpg|thumb|upright|La sicurezza dello smalto per unghie è stata esaminata nell'edizione autunnale del 2014 della rivista ''[[Ms. magazine]]''.]]
Le preoccupazioni per i rischi per la salute associati allo smalto per unghie sono oggetto di controversia. Secondo il Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani degli Stati Uniti, "La quantità di sostanze chimiche utilizzate negli studi sugli animali è probabilmente centinaia di volte superiore a quella a cui verresti esposto usando lo smalto per unghie ogni settimana circa. Quindi le probabilità che un singolo ftalato possa causare danni del genere [negli esseri umani] sono molto ridotte."<ref>{{cite journal|last=Bender|first=Michele| title=Lo smalto per unghie si rinnova per una salute migliore| journal=Salute| volume=18 | issue=10 | year=2004| page=34}}</ref> Un rischio per la salute più grave è affrontato dai tecnici delle unghie professionisti, che eseguono manicure su un piano di lavoro, noto come tavolo per unghie, su cui le mani del cliente riposano - direttamente sotto la zona di respirazione del tecnico. Nel 2009, Susan Reutman, un'[[epidemiologo]] presso la Divisione di Ricerca Applicata e Tecnologia del National Institute for Occupational Safety and Health degli Stati Uniti, ha annunciato un sforzo federale per valutare l'efficacia dei [[Ventilazione (architettura)#Ventilazione locale a scarico|tavoli per unghie dotati di sistema di scarico a flusso d'aria verso il basso (VNT)]] nel rimuovere potenziali esposizioni chimiche e di polvere dallo smalto per unghie dall'area di lavoro del tecnico.<ref name=Reutman>{{cite web|last=Reutman|first=Susan|title=Valutazione dei tavoli per unghie in salone|url=http://blogs.cdc.gov/niosh-science-blog/2009/03/10/salon/|work=National Institute for Occupational Safety and Health (NIOSH) Science Blog|publisher=Centers for Disease Control and Prevention|access-date=3 aprile 2014|date=3 marzo 2009}}</ref> Questi sistemi di ventilazione hanno il potenziale per ridurre l'esposizione del lavoratore alle sostanze chimiche almeno del 50%.<ref name = Marlow>{{cite web|last1=Marlow|first1=David A.|last2=Looney|first2=Timothy|last3=Reutman|first3=Susan|date=settembre 2012|title=Valutazione dei sistemi di ventilazione a scarico locale per il controllo delle esposizioni pericolose nei saloni per unghie (Rapporto EPHB No. 005-164)|publisher=Dipartimento della Salute e dei Servizi Umani, Centers for Disease Control and Prevention, National Institute for Occupational Safety and Health|url=https://www.cdc.gov/niosh/surveyreports/pdfs/005-164.pdf|access-date=5 marzo 2013}}</ref> Molti tecnici delle unghie indossano spesso maschere per coprire bocca e naso per evitare di inalare la polvere o le sostanze chimiche aggressive dei prodotti per unghie.
 
Secondo Reutman, un crescente corpo di letteratura scientifica suggerisce che alcuni solventi organici inalati e assorbiti presenti nei saloni per unghie, come gli eteri di glicole e il disolfuro di carbonio, possono avere effetti negativi sulla salute riproduttiva. Questi effetti possono includere difetti alla nascita, basso peso alla nascita, aborto spontaneo e parto prematuro.<ref name=Reutman />
 
Le formulazioni dello smalto per unghie possono includere ingredienti tossici o che influiscono su altri problemi di salute. Una famiglia controversa di ingredienti è quella dei [[ftalati]],<ref name=Color>Cunningham, J. (2013) "Cosmetici colorati" in ''Chimica e Tecnologia dell'Industria dei Cosmetici e delle Tinture''. D. F. Williams e W. H. Schmitt (a cura di). Springer. {{ISBN|978-94-010-7194-9}}</ref> che sono implicati come [[disruttori endocrini]] e collegati a problemi nel [[sistema endocrino]] e a un aumento del rischio di [[diabete]]. I produttori sono stati sollecitati da gruppi di consumatori a ridurre o eliminare ingredienti potenzialmente tossici,<ref name="Torquay">{{cite web|title=Rischi dello smalto per unghie - Sostanze chimiche tossiche nel tuo smalto per unghie|url=https://web.archive.org/web/20140405210446/http://www.torquayheraldexpress.co.uk/Dangers-Nail-Polish-Toxic-Chemicals-nail-polish/story-20892980-detail/story.html|work=TorquayHeraldExpress.co.uk|publisher=Local World, Ltd.|access-date=2 aprile 2014|date=1 aprile 2014|quote=Con nomi accattivanti come pesca e crema o Caramel Smoothie, si è portati via dai pericoli potenziali di questi smalti, con alcuni ingredienti noti come sostanze chimiche cancerogene e tossiche per il sistema nervoso. Le tre principali sostanze chimiche di cui preoccuparsi sono il toluene, il dibutyl phthalate (dbp) e il formaldeide - il cosiddetto 'trio tossico'.|archive-date=5 aprile 2014|archiveurl=https://web.archive.org/web/20140405210446/http://www.torquayheraldexpress.co.uk/Dangers-Nail-Polish-Toxic-Chemicals-nail-polish/story-20892980-detail/story.html}}</ref> e nel settembre 2006 diverse aziende hanno accettato di eliminare progressivamente i dibutil ftalati.<ref name=NYT>{{cite news|last=Singer|first=Natasha|title=I produttori di smalti per unghie cedono sulle sostanze chimiche in disputa|url=https://www.nytimes.com/2006/09/07/fashion/07nails.html?_r=0|newspaper=The New York Times|date=7 settembre 2006}}</ref><ref>[http://www.cbsnews.com/news/phthalate-chemicals-in-nail-polish-hair-sprays-tied-to-raised-diabetes-risk-in-women/ Sostanze chimiche a base di ftalati nello smalto per unghie, negli spray per capelli legate a un aumentato rischio di diabete nelle donne]. CBS News (2012-07-16). Retrieved on 2015-11-22.</ref> Tuttavia, non esistono standard universali di sicurezza per i consumatori per lo smalto per unghie e, sebbene il formaldeide sia stato eliminato da alcune marche di smalto per unghie, altre lo utilizzano ancora.<ref>{{cite web|last=Simon|first=Pitman|title=I produttori di smalto per unghie eliminano ingredienti potenzialmente dannosi|url=http://www.cosmeticsdesign.com/Formulation-Science/Nail-Polish-manufacturers-remove-potentially-harmful-chemicals|work=Cosmetic Design USA|publisher=William Reed Business Media|date=30 agosto 2006}}</ref>
 
=== Regolamentazione e preoccupazioni ambientali ===
La città statunitense di [[San Francisco]] ha emanato una ordinanza cittadina, identificando pubblicamente gli esercizi che utilizzano smalti per unghie privi del "trio tossico" di [[dibutil ftalato]], [[toluene]] e [[formaldeide]].<ref>{{cite news|last=Brown|first=Patricia Leigh|title=In alcuni saloni per unghie, sentirsi belle e sostenibili|url=https://www.nytimes.com/2010/11/11/us/11nails.html?_r=1&|newspaper=The New York Times|date=10 novembre 2010}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://nailsalon.best/|titolo=Nail Salon|autore=Edwards, Nelta M|sito=Sociology|accesso=2010-12-08}}</ref>
 
Lo smalto per unghie è considerato un [[rifiuto pericoloso]] da alcuni enti di regolamentazione come il Dipartimento dei Lavori Pubblici di [[Los Angeles]].<ref>{{cite web| title=Cosa sono i Rifiuti Pericolosi Domestici (HHW)? | url=http://www.ladpw.org/epd/hhw/| publisher=Dipartimento dei Lavori Pubblici della Contea di Los Angeles| access-date=7 agosto 2013}}</ref> Molti paesi hanno restrizioni severe sull'invio di smalti per unghie tramite posta.<ref>{{cite web|url=http://www.royalmail.com/personal/help-and-support/Tell-me-about-Restricted-Goods |title=Beni soggetti a restrizioni - clienti privati: Cose che possiamo spedire con la posta nel Regno Unito ma con restrizioni |publisher=Royal Mail |access-date=2013-12-06}}</ref><ref>{{cite web|url=https://www.usps.com/ship/hazardous-domestic-popup.htm |title=Materiale soggetto a restrizioni e pericoloso |publisher=Servizio Postale degli Stati Uniti |access-date=2013-12-06}}</ref> Il "trio tossico" sta attualmente venendo eliminato gradualmente, ma ci sono ancora componenti dello smalto per unghie che potrebbero causare preoccupazioni ambientali. La fuoriuscita dalla bottiglia nel terreno potrebbe causare contaminazione nelle acque sotterranee.<ref>{{Cite news|url=http://www.footfiles.com/beauty/nail-design/article/stop-why-you-shouldnt-throw-old-nail-polish-in-the-trash|title=Fermati: Perché non dovresti gettare lo smalto per unghie vecchio nella spazzatura|date=2016-07-31|access-date=2018-05-06|language=en}}</ref><ref>{{Cite web|url=https://www.fda.gov/Cosmetics/ProductsIngredients/Products/ucm127068.htm|title=Prodotti per la Cura delle Unghie|website=fda.gov|date=3 marzo 2022 |publisher=Food and Drug Administration}}</ref> [[Ossido di cromo(III)]] verde e [[Blu di Prussia]] sono comuni nello smalto per unghie e hanno mostrato segni di degradazione chimica, il che potrebbe avere effetti dannosi sulla salute.
 
==Note==