Tullio Regge: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
Riga 57:
Da giovane, è stato un buon giocatore di [[rugby]], fino a quando non è stato colpito da una forma di [[distrofia muscolare]], che lo ha progressivamente ridotto, dal 1990 in poi, su una sedia a rotelle.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/Scienziato_distrofico_sono_fortunato_co_9_051217076.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131202224456/http://archiviostorico.corriere.it/2005/dicembre/17/Scienziato_distrofico_sono_fortunato_co_9_051217076.shtml|autore=Anna Masucci|titolo=Scienziato e distrofico, sono fortunato|pubblicazione=Corriere della Sera|data=17 dicembre 2005|accesso=6 agosto 2013|urlmorto=sì|dataarchivio=2 dicembre 2013}}</ref><ref>http://www.gravita-zero.org/2014/10/e-morto-tullio-regge-fisico-e.html</ref>
 
All'impegno come scienziato e ricercatore ha affiancato un'intensa e autorevole attività come divulgatore e pensatore. Esordì nella [[divulgazione scientifica]] sul quotidiano torinese ''[[Gazzetta del Popolo]]'' nel 1979. Dopo la chiusura di questo giornale proseguì questa attività su ''[[La Stampa]]'' e, fino al 2005, anche sul supplemento ''[[Tuttoscienze]]''.
 
Negli anni '70, si è, fra l'altro, cimentato con successo nell'attività di ''designer'', progettando, secondo una ben precisa visione matematica abbinata ad un certo gusto estetico, la nota [[poltrona]] ''Detecma'' prodotta da [[Gufram]], divenuta negli anni una classica opera da collezione dei principali musei internazionali d'arte moderna.
Riga 87:
* ''Lettera ai giovani sulla scienza'', Rizzoli, Milano, 2004.
* ''Stelle'' (con P. Bianucci), Zanichelli, Bologna, 2003.
* ''Spazio, tempo e universo. Passato, presente e futuro della teoria della relatività'' (con G. Peruzzi), [[UTET]], Torino, 2003.
* ''Vicino alla musica'' (con L. Berio), La Stampa/Zanichelli, Bologna, 1999.
* ''L'universo senza fine. Breve storia del Tutto: passato e futuro del cosmo'' (con M. Polidoro), Arnoldo Mondadori, Milano, 1999.
Riga 96:
* ''Atlante dell'universo'' (con P. Bianucci, W. Ferreri, P. Battaglia e G. Cossard), UTET, Torino, 1997.
* ''Infinito. Viaggio ai limiti dell'universo'', Arnoldo Mondadori, Milano, 1996.
* ''Scienza e ambiente. Un dialogo'' (con [[Maurizio Pallante]]), [[Bollati Boringhieri]], Torino, 1996.
* ''Europa universitas: tre saggi sull'impresa scientifica europea'' (con G. Giorello e S. Veca), Feltrinelli, Milano, 1993.
* ''Gli eredi di Prometeo. L'energia nel futuro'', La Stampa, Torino, 1993.