Modugno (Italia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P94 su Wikidata) |
Recupero di 5 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 31:
'''Modugno''' (''Medùgne'' in dialetto locale) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:36208}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[città metropolitana di Bari]] in [[Puglia]].
Posto nell'immediato entroterra barese, pochi chilometri a sud-ovest dal [[Bari|capoluogo]], a partire dagli [[Anni 1960|anni sessanta]], con la costruzione della zona industriale di [[Bari]] che occupa la parte nord del territorio comunale, ha sostituito la tradizionale vocazione agricola per diventare un centro manifatturiero caratterizzato da un rapido sviluppo economico e demografico. Il 7 gennaio [[2010]] con un decreto il [[Presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] ha conferito a Modugno il titolo di [[Città d'Italia|città]]<ref name=città1>{{Cita news|nome = |cognome = |titolo = Copia del Decreto del Presidente della Repubblica|pubblicazione =Il Cardo Selvatico. |mese = numero speciale, marzo |anno = 2011|pagina =9 }}</ref><ref name="città2">{{cita web|cognome= |nome= |autore= Comune di Modugno|url= http://www.comune.modugno.ba.it/temp/2010/02/cerimonia-conferimento-titolo-citta-di-modugno.html|titolo= Cerimonia conferimento titolo "Città di Modugno"
== Geografia fisica ==
Riga 540:
Il periodico ''Il Cardo Selvatico'' è stato fondato nel [[1979]] per iniziativa dell'arciprete Nicola Milano. Anche il bisettimanale ''Nuovi Orientamenti'' è stato fondato nello stesso anno; la redazione della rivista ogni anno pubblica un libro che si occupa di tradizioni popolari o di storia locale<ref>{{Cita web|url= https://nuoviorientamenti.blogspot.it/|titolo = Sito web del bisettimanale Nuovi Orientamenti|accesso = 9 maggio 2012|urlmorto = sì}}</ref>. Di più recente fondazione è il mensile ''Bari Sud Ovest'' principalmente dedicato alla cronaca locale e che, recentemente, sta ampliando il suo interesse anche ai Comuni limitrofi, e del quale esiste una versione online<ref>{{Cita web|autore = Bari Sud Ovest.it|url= http://barisudovest.it/|titolo = Versione online del mensile Bari sudovest|accesso = 9 maggio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120704192938/http://www.barisudovest.it/|dataarchivio = 4 luglio 2012}}</ref>. A cura dell'amministrazione comunale è inoltre diffuso il mensile ''Modugno in Comune''.
In notevole espansione è il numero e la qualità dei [[sito internet|siti Internet]] che si occupano di Modugno: oltre al già citato Bari Sud Ovest.it, sono dedicate alla Città di Modugno due [[Portale web|portali web]] (''Modugno.it''<ref>{{Cita web |url =http://www.modugno.it/ |titolo = Modugno.it. Il portale della comunità modugnese |accesso = 9 maggio 2012}}</ref> e ''Modugnonline.it''<ref>{{Cita web |url =http://www.modugnonline.it/ |titolo =
Si occupa del Comune di Modugno e delle sue attività il sito Internet ''Comune di Ongudom''<ref>{{Cita web|url =http://paparella.it/consigliocomunale/|titolo =Sito web Comune di Ongudom|accesso =9 maggio 2012|urlmorto =sì|urlarchivio =https://web.archive.org/web/20150610055205/http://paparella.it/consigliocomunale/|dataarchivio =10 giugno 2015}}</ref> che opera in modo parallelo al Sito Istituzionale<ref>{{Cita web |url =http://www.comune.modugno.ba.it |titolo = Sito Internet del Comune di Modugno |accesso = 9 maggio 2012}}</ref>.
Riga 565:
In origine la fiera durava otto giorni, per tutto il periodo compreso tra la seconda e la terza domenica di novembre. Nei primi secoli, la fiera vendeva quasi esclusivamente prodotti agricoli e animali; col tempo si è evoluta allargandosi anche al settore dell'artigianato locale, ai mezzi per lavorare la terra, ai tessuti, ai vestiti, alle piante e a diversi generi alimentari<ref>{{cita libro | cognome= Ventrella| nome= Michele | titolo=Le fiere, in C. Manchisi (a cura di), Memoria e storia della chiesa Maria Santissima Annunziata di Modugno. Catalogo della mostra documentaria e iconografica. | editore=Litopress Industria Grafica | città=Bari | anno=2006 | pagine= 119-124}}</ref>.
Negli ultimi anni, in concomitanza con la fiera, vengono organizzate manifestazioni culturali collaterali.<ref>{{cita web |cognome= |nome= |autore= Comune di Modugno |url= http://www.comune.modugno.ba.it/temp/2011/11/il-13-e-20-novembre-ritorna-la-fiera-del-crocifisso.html |titolo= Il 13 e 20 novembre ritorna la Fiera del Crocifisso |accesso= 10 giugno 2012 |data= 10 |anno= 2011 |mese= novembre |dataarchivio= 10 giugno 2015 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20150610061103/http://www.comune.modugno.ba.it/temp/2011/11/il-13-e-20-novembre-ritorna-la-fiera-del-crocifisso.html |urlmorto= sì }}</ref><ref>Comune di Modugno - Fiera del Crocifisso 2017 ''(I manifesti dell'anno 2017 riprodoucono un dipinto del pittore [[Guido Marzulli]])''</ref> [[File:Guido Marzulli - Mercato di quartiere.jpg|thumb|upright |''Fiera del Crocifisso edizione 2017'']]
== Geografia antropica ==
Riga 636:
Anche Modugno non è rimasta indenne dal proliferare dei centri commerciali.
Nel quartiere periferico di Piscina dei Preti, infatti, è sorto da alcuni anni (e dopo diversi anni di blocco), un centro commerciale con molti negozi e un ipermercato<ref>{{Cita web
=== Servizi ===
Riga 684:
Altri sport praticati a buoni livelli agonistici sono il [[nuoto]] e la [[pallanuoto]], che hanno conosciuto recentemente a Modugno un forte sviluppo grazie alla creazione dell'impianto delle piscine.
Nel 2012 è nata l'associazione Pantheres Rugby Team attiva nel [[rugby a 15 femminile]], dopo due anni il sodalizio si è allargato al settore maschile e giovanile (cambiando il nome in Panthers Rugby Team) e partecipare anche ai vari campionati di categoria<ref>{{Cita web|url=http://www.panthersrugbyteam.it/chi-siamo/|titolo=LA NOSTRAstoria|accesso=|dataarchivio=26 gennaio 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150126083840/http://www.panthersrugbyteam.it/chi-siamo/|urlmorto=sì}}</ref>.
=== Impianti sportivi ===
| |||