Laure Junot d'Abrantès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: |date ----> |data |
m Aggiunta opera |
||
Riga 29:
Dopo il [[1815]], trascorse la maggior parte del suo tempo a [[Roma]], nel mondo artistico da lei animato con la vivacità della sua conversazione. Spirituali ma alquanto vendicative, le ''Mémoires historiques sur Napoléon Ier, la Révolution, le Directoire, l'Empire et la Restauration'' da lei pubblicate a [[Parigi]] nel [[1831]]-[[1835|35]] in 18 volumi, furono ristampate innumerevoli volte.
*
* ''Scènes de la vie espagnole'' (2 tomi, [[1836]]);
* ''Histoire des salons de Paris'' (6 tomi, [[1837]]-[[1838]]);
* ''Souvenirs d'une ambassade et d'un séjour en Espagne et en Portugal, de [[1808]] & [[1811]]'' (2 tomi, [[1837]]).
* ''Les femmes célèbres de tous les pays, leurs vies et leurs portraits'', Parigi 1834 (in collaborazione con Joseph Straszewicz)
** ''Vite e ritratti delle donne celebri d'ogni paese,'' opera della duchessa D'Abrantès, continuata per cura di letterati italiani, Milano, Stella, 1834-1839, 4 voll.
==Bibliografia==
|