Andrea Ballarè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
Riga 32:
==Attività politica==
Eletto nelle file della [[Democrazia Cristiana]] nel quartiere Porta Mortara nel 1993 dando vita alla sua attività politica.<ref>fonte: Porta Mortara ...ieri ...oggi voci ed immagini per raccontare un quartiere che cambia</ref>
Iscritto al [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]], nel 2011 è candidato sindaco del centrosinistra alle elezioni comunali di Novara, dopo aver vinto il 6 febbraio le primarie interne del [[Partito Democratico (Italia)|PD]]<ref>{{Cita web|url=http://www.partitodemocratico.no.it/index.php/i-circoli/73-circoli-novara-citta/927-andrea-ballare-il-candidato-del-pd-alle-primarie-del-centro-sinistra|titolo=Ballarè è il candidato del PD alle primarie del centro-sinistra|editore=sito del PD della Provincia di Novara|urlmorto=sì}}</ref> e il 27 dello stesso mese le primarie di coalizione<ref>{{Cita web|url=http://www.partitodemocratico.no.it/index.php/i-circoli/73-circoli-novara-citta/954-andrea-ballare-candidato-sindaco|titolo=Andrea Ballarè candidato sindaco|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110308111111/http://www.partitodemocratico.no.it/index.php/i-circoli/73-circoli-novara-citta/954-andrea-ballare-candidato-sindaco|dataarchivio=8 marzo 2011}}</ref>. Alle elezioni del 15-16 maggio ottiene 31,20% dei voti, raggiungendo il [[ballottaggio]] con il candidato del [[centrodestra]] Mauro Franzinelli, che ottiene il 47,08%. Viene eletto [[sindaco]] al secondo turno, il 29 e 30 maggio, ottenendo il 52,91% dei consensi. Nomina alla carica di vicesindaco [[Nicola Fonzo]].
 
Ricandidato alle [[elezioni]] del 2016, perde al [[ballottaggio]] il 19 giugno contro il candidato della [[Lega Nord]] [[Alessandro Canelli]], registrando il 42% dei consensi. Conquista la maggioranza dei voti in quattro sezioni su novantuno.