Monticchiello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 53:
== Folclore ==
* Monticchiello è anche conosciuto per il suo teatro detto "povero" in cui tutti gli abitanti sono autori/attori che si svolge in estate, all'aperto ogni anno da oltre 50 anni
* Sul muro esterno di un edificio del borgo, in via San Luigi, 13, è stata apposta una testa umana in pietra con la scritta "O BECERO FAI LA SPIA SI"; [[File:Monticchiello MG 0589 26.jpg|thumb|Testa Monticchiello lato sx]] [[File:Monticchiello MG 0589 27.jpg|thumb|Testa Monticchiello lato dx]] i locali raccontano che alla fine del 1800 il proprietario della casa accusava il proprietario della casa di fronte di aver fatto la spia alle autorità e di avergli fatto passare delle grane e per dispetto scolpì la faccia del dirimpettaio perché egli la vedesse ogni giorno a mo' di scherno;<ref>{{Cita web|url=https://www.associazionepolisportivamonticchiello.it/giornalino/dicembre-1999/dicembre-1999.pdf|titolo=A caccia di curiosità|cognome=Vignai|nome=Arturo|accesso=27 marzo 2018|dataarchivio=2 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120802172233/http://www.associazionepolisportivamonticchiello.it/giornalino/dicembre-1999/dicembre-1999.pdf|urlmorto=sì}}</ref>
== Note ==
|