Lingua frigia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Smistamento lavoro sporco |
pronuncia di termine italiano superflua Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 23:
|didascalia = Cartina storico-geografica dell'Asia Minore con i nomi (in [[Lingua spagnola|spagnolo]]) delle antiche regioni anatoliche, tra cui quelle, i cui nomi sono segnati in [[corsivo]], colonizzate o connesse col [[Antica Grecia|mondo greco]]. Il territorio grigio scuro individua l'estensione tradizionale della regione abitata dai [[Frigi]], mentre la linea tratteggiata racchiude la massima espansione raggiunta dal regno frigio, con relative zone d'influenza culturale e linguistica.
}}
La '''lingua frigia''', chiamata anche
Il frigio si è estinto intorno al [[VI secolo]], ma si possono ricostruire alcune parole con l'aiuto delle iscrizioni redatte in una scrittura simile all'alfabeto greco, la variante neo-frigia.
|