Candragupta Maurya: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Fx
Riga 16:
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato il sovrano fondatore dell'[[Impero Maurya]] e regnò dal 321 a.C. al 298 a.C.
|Immagine = Chandragupt_maurya_Birla_mandir_6_dec_2009_(31)_(cropped).JPG
|Didascalia = Statua di Chandragupta Maurya, [[Tempio di Laxminarayan]]
}}
Poco si conosce della vita del fondatore dell'impero Maurya, a iniziare dalla sua data di nascita.
 
Regnò dal 321 al 298 a.C.
Anche il suo presunto incontro alle foci dell'[[Indo]] con [[Alessandro Magno]] non è documentato, seppure ampiamente riportato dagli storici greci e latini.
 
Poco si conosce della vita del fondatore dell'impero Maurya, a partire dalla sua data di nascita. Anche il suo presunto incontro alle foci dell'[[Indo]] con [[Alessandro Magno]] non è documentato, seppure ampiamente riportato dagli storici greci e latini.
Approfittando delle guerre che indebolirono la [[dinastia Nanda]] e dell'invasione dell'India da parte di [[Alessandro Magno]], riuscì dapprima a impossessarsi del regno di [[Magadha]] e quindi, per primo, a unificare l'India Settentrionale.
 
Approfittando delle guerre che indebolirono la [[dinastia Nanda]] e dell'invasione dell'India da parte di [[Alessandro Magno]], riuscì dapprima a impossessarsi del regno di [[Magadha]] e quindi, per primo, a unificare l'India Settentrionale.
 
Dopo una guerra durata alcuni anni, nel [[306 a.C.]] trattò con [[Seleuco I]], ottenendo le province indiane dell'impero macedone in cambio di 500 elefanti, che Seleuco intendeva usare nella sua lotta contro [[Antigono I|Antigono Monoftalmo]] nel contesto della guerra dei [[Diadochi]].