Disturbo di personalità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Approfondito disturbo istrionico di personalità ( ne sono affetto)
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 35:
* [[Disturbo borderline di personalità]] (da non confondersi con il ''[[disturbo bipolare]]'' o la ''[[ciclotimia]]'', il ''[[Disturbi dell'umore#Altro - Disturbo schizoaffettivo|disturbo schizoaffettivo]]'' e l'[[Organizzazione Borderline di Personalità|organizzazione borderline]]): instabilità di pensiero e atteggiamento, cambiamenti d'umore improvvisi, scoppi d'ira ingiustificati, impulsività, pensiero incoerente
* [[Disturbo narcisistico di personalità]] (da non confondersi, nel sottotipo ''overt'', col ''disturbo antisociale'', e, nel sottotipo ''covert'', col ''[[disturbo evitante di personalità]]'' o con la bassa empatia e concentrazione su di sé della ''sindrome di Asperger''): egocentrismo, scarsa empatia, autostima eccessiva nel tipo overt e bassa nel covert, relazioni sociali superficiali e senza coinvolgimento, intolleranza alle critiche, a volte [[paranoia]]
* [[Disturbo istrionico di personalità]]: bisogno ossessivo di essere sempre al centro dell'attenzione, spesso ricercata attraverso un’intensa emotività, la manifestazione di gesti teatrali e seducenti e la ricerca costante di impressionabilità e di novità.
 
=== Gruppo C ===