Pucca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 61:
* Chang: è il padre di Ching ed allenatore dei ninja del villaggio, presso il Turtle Training Hall. Doppiato in italiano da [[Sergio Lucchetti]].<ref name = doppiaggio />
* Hai-Tais: sono due statue di leoni ubicate all'ingresso del ristorante di Pucca tenute a scacciare gli spiriti maligni; spesso si animano e Pucca li cavalca per inseguire Garu.
* Tobe: è nemico di Garu, ha come unico scopo nella vita quello di sconfiggerlo a tutti i costi, insieme al suo gruppo di scagnozzi. Tutti i suoi piani falliscono miseramente per colpa di Pucca. Per questo, Tobe ha paura di lei. Indossa un'armatura da [[ninja]] blu con due [[katana]] nere. Il suo volto è quasi sempre coperto e ha una cicatrice in mezzo agli occhi. Nell'ultimo episodio viene ucciso da Garu e Pucca al termine di un violento scontroDoppiatoscontro. Doppiato da [[Paolo Vivio]], [[Gianluca Cortesi]] (Love Recipe).<ref name = doppiaggio />
* Ninja di Tobe: sono gruppo di ninja a servizio di Tobe. Sono tutti uguali e si comportano come dei bambini. Per questo Tobe a volte vuole sbarazzarsi di loro; a differenza del loro capo sono poco interessati alla disfatta di Garu. Dopo la morte di Tobe, andranno a lavorare come camerieri al Goh-Rong.
* I tre ninja vagabondi: sono un trio di ladri, formato da una ragazza, Chief, e due ragazzi, Clown e Shaman. Pucca li sconfigge senza alcuna pietà. Doppiati in italiano da [[Micaela Incitti]] (Chief) e [[Marco Marzocca]] (Clown).<ref name = doppiaggio />