Califfo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sostituisco template |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
La massima magistratura islamica - che ha una rilevanza eminentemente politica, anche se non esente da risvolti spirituali - non è prevista nel [[Corano]] e neppure nella [[Sunna]] di Muhammad e fu quindi realizzata in modo del tutto originale da alcuni fra i primissimi [[Sahib|compagni]] del Profeta nella stessa giornata della sua morte, l'[[8 giugno]] [[632]] (corrispondente al 13 rabīʿ I dell'11 dell'[[egira]]).
Per evitare probabilmente che i [[musulmani]] di [[Medina]] ( ''[[Ansar|Anṣār]]'' ) scegliessero come successore politico di Muhammad uno dei loro, un gruppo di musulmani [[Mecca|meccani]] (i cosiddetti "[[Muhajirun|Emigranti]]" che erano giunti in città con l'[[egira]]) - fra cui [[Abu Bakr|Abū Bakr]], [['Omar ibn al-Khattàb|ʿUmar b. al-Khaṭṭāb]] e [[Abu
[[Immagine:Age of Caliphs.png|thumb|right|500px|Il califfato [[Omayyadi|omayyade]] al suo apogeo (metà sec. VII-metà sec. VIII d.C.)]]
|