Formaldimmina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dati in infobox |
|||
Riga 18:
== Struttura molecolare e altre proprietà ==
La molecola è precisamente [[Isoelettronico|isoelettronica]] con la formaldeide e come questa è planare, la [[classe di simmetria]] cui appartiene è ''C''<sub>s</sub>.<ref>{{Cita web|url=https://cccbdb.nist.gov/exp1x.asp|titolo=CCCBDB Experimental Data page 1|sito=cccbdb.nist.gov|accesso=2023-06-21}}</ref> L'atomo di [[carbonio]] e quello di [[azoto]] formano tra di loro un [[doppio legame]] e sono entrambi [[Ibridizzazione|ibridati]] ''sp''<sup>2</sup>; l'atomo N reca su di sé un [[Doppietto elettronico|doppietto elettronico libero]]. La molecola è notevolmente [[Polarità|polare]], μ = 2,02 [[Debye|D]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=William H.|cognome=Kirchhoff|nome2=Donald R.|cognome2=Johnson|nome3=Frank J.|cognome3=Lovas|data=1973-01|titolo=Microwave Spectra of Molecules of Astrophysical Interest: II Methylenimine|rivista=Journal of Physical and Chemical Reference Data|volume=2|numero=1|pp=1–10|lingua=en|accesso=2023-06-21|doi=10.1063/1.3253110|url=https://pubs.aip.org/aip/jpr/article/2/1/1-10/241559}}</ref> (per l'acqua μ = 1,86 D), molto più della [[metilammina]] (1,33 D),<ref>{{Cita web|url=https://www.stenutz.eu/chem/solv6.php?name=methylamine|titolo=methylamine|sito=www.stenutz.eu|accesso=2023-06-21}}</ref> molecola satura analoga, ma meno della formaldeide (2,34 D),<ref>{{Cita web|url=https://www.stenutz.eu/chem/solv6.php?name=formaldehyde|titolo=formaldehyde|sito=www.stenutz.eu|accesso=2022-08-01}}</ref> molecola isoelettronica, ma con O (più elettronegativo) al posto di N.
Da un'indagine di [[spettroscopia rotazionale]] nella regione delle [[microonde]] è stato possibile ricavare dati strutturali per la molecola, alcuni dei quali sono qui riportati:<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Richard|cognome=Pearson|nome2=Frank J.|cognome2=Lovas|data=1977-05|titolo=Microwave spectrum and molecular structure of methylenimine (CH 2 NH)|rivista=The Journal of Chemical Physics|volume=66|numero=9|pp=4149–4156|lingua=en|accesso=2023-06-21|doi=10.1063/1.434490|url=https://pubs.aip.org/aip/jcp/article/66/9/4149-4156/461212}}</ref>
|