Divisioni del sumo professionistico: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Yokaotoko7 (discussione | contributi)
Makuuchi: corretto link
Riga 6:
=== Makuuchi ===
[[File:Sumo dohyo-iri May 2014 004.jpg|miniatura|[[Sumo#Dohyo-iri|Dohyo-iri]] dei lottatori di makuuchi.]]
Un {{Nihongo|'''makuuchi'''|幕内}} o {{Nihongo|'''makunouchi'''|幕の内}}, all'interno della tenda, è la prima divisione del sumō. È fissata in 42 lottatori, di cui 21 a est e 21 a ovest, che sono classificati in base alla loro prestazione nei precedenti tornei. Al vertice della divisione ci sono i "titolari", o "campioni" chiamati yokozuna e san'yaku, che comprendono ōzeki, sekiwake e komusubi. Ci sono tipicamente 8-12 lottatori in tali categorie. Il resto dei lottatori viene chiamato maegashira, classificato in ordine numerico da 1 in giù. Questa è l'unica divisione in cui è presente una copertura live nei tornei di sumō da parte di [[NHK]] e viene trasmessa in due lingue. L'ultima parte delle divisioni inferiori è mostrata sulla copertura satellitare.
 
Il nome makuuchi significa letteralmente "dentro la tenda" in riferimento al primo periodo del sumō professionale, quando i lottatori di prima classe potevano sedersi in un'area chiusa da tende prima di apparire per i loro incontri.