JATO: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto: "length"
Elisione obbligatoria
Riga 46:
|accesso=4 agosto 2013}}</ref>
 
Altri esperimenti tedeschi con sistemi JATO avevano lo scopo di assistere il decollo di aerei [[Caccia intercettore|intercettori]] come il [[Messerschmitt Me 262]], nelle versioni C chiamate ''Heimatschützer'' ("difensore della patria"). Erano dotati sia di una versione adattata del motore a razzo a propellente liquido [[Walter HWK 109-509]], motore usato nel progetto [[Messerschmitt Me 163|Me 163]] ''Komet''. Il motore era montato nella nell'estrema parte posteriore della fusoliera (negli ''Heimatschützer I'') o in [[Pod (aeronautica)|pod]] dietro il bordo di uscita dell'ala) per aiutare i propri turboreattori [[Junkers Jumo 004|Jumo 004]] o motori [[BMW 003#Versioni|BMW 003 R]], che erano una combinazione di propulsori turbogetto e razzo al posto degli Jumo 004 (versione ''Heimatschützer II''). In questo modo gli intercettori Me 262 C ''Heimatschützer'' potevano salire in quota rapidamente per raggiungere le formazioni dei bombardieri nemici.
 
Venne realizzato un solo prototipo delle versioni ''Heimatschützer I'' e ''Heimatschützer II'', mentre dell'''Heimatschützer III'' (progetto con il razzo montato sotto l'aereo) non si realizzò neppure un prototipo perché gli [[Alleati della seconda guerra mondiale|Alleati]] stavano avanzando.<ref>{{Cita web