Non insegnate ai bambini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Il brano: Fix vari Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 23:
Verrà pubblicato il 24 gennaio [[2003]]<ref>Andrea Pedrinelli, ''Giorgio Gaber. Gli anni novanta'', Edel/Radio Fandango, libro + 2 dvd, pag. 46</ref> all'interno dell'album, ventitré giorni esatti dopo la scomparsa di Gaber; in precedenza era stato anche scelto come accompagnamento musicale al funerale dell'autore.<ref>[http://www.repubblica.it/online/spettacoli_e_cultura/giorgiogaber/funerali/funerali.html articolo su Repubblica.it, 3 gennaio 2003]</ref>
Nel [[2005]] si è classificato al secondo posto al [[Premio Tenco]] come miglior brano, dietro a ''[[Lettera da lontano]]'' di [[Enzo Jannacci]], vincitore per pochi voti.<ref>
== Cover ==
Riga 36:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|url=http://www.giorgiogaber.org/index.php?page=testi-veditesto&codTesto=20|titolo=Il testo del brano sul sito dedicato all'artista "www.giorgiogaber.org"|accesso=10 aprile 2012|dataarchivio=4 marzo 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304185923/http://www.giorgiogaber.org/index.php?page=testi-veditesto&codTesto=20|urlmorto=sì}}
{{Portale|Musica}}
|