Discussione:Cadice: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Quadira: Risposta
Etichette: Annullato Rispondi
Quadira: Risposta
Etichette: Annullato Rispondi
Riga 24:
::::Se noi scriviamo henìa (benìda) ed henìat (benìada) possiamo trovare una logica, altrimenti anche la elisione risulta irregolare.
::::La parola henìa è in italiano anche traducibile come "maniera, modo, modalità" e quindi la ulteriore traduzione di quattro mori è quattro maniere, sempre nel senso di quattro vie e modi per venire. --[[Speciale:Contributi/151.35.200.240|151.35.200.240]] ([[User talk:151.35.200.240|msg]]) 18:03, 25 ago 2023 (CEST)
:::::La regola sarà dunque questa: se la consonante mancante è sempre uguale e cioè ad esempio qui nel finale la d-t allora la consideriamo elisione. Le tante consonanti mancanti che diventano volta per volta r ed l o d e t oppure b e v oppure n è meglio sostituirle con la h --[[Speciale:Contributi/151.35.200.240|151.35.200.240]] ([[User talk:151.35.200.240|msg]]) 18:15, 25 ago 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Cadice".