Clitennestra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata Link a pagina di disambiguazione |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 23:
== Genealogia ==
Epitome II, 16|lingua=en|accesso= 22 giugno 2019}}</ref><ref name="Paus2.18.2">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/Pausanias2B.html#5|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia II, 18.2|lingua=en|accesso= 22 giugno 2019}}</ref><ref name="Pau2.22.3">{{cita web|url=https://www.theoi.com/Text/Pausanias2B.html|titolo= Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, II, 22.3|lingua=en|accesso= 13 agosto 2019}}</ref> , da cui ebbe un figlio<ref name="ApolEpitome2.16" />, ed in seguito [[Agamennone]]<ref name="Apol3.10.6 e 7"/>, da cui ebbe il figlio [[Oreste (figlio di Agamennone)|Oreste]]<ref name="ApolEpitome2.16"/> e le figlie [[Ifigenia (mitologia)|Ifigenia]]<ref name="ApolEpitome2.16" />, [[Elettra (figlia di Agamennone)|Elettra]]<ref name="ApolEpitome2.16"/> e [[Crisotemi (figlia di Agamennone)|Crisotemi]]<ref name="ApolEpitome2.16"/>. Secondo alcune fonti, da Agamennone ebbe anche altre due figlie, [[Ifianassa]] e [[Laodice]], altrove considerate nomi alternativi di Ifigenia ed Elettra.
|