C (linguaggio di programmazione): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione collegamento alla voce sbagliata |
Riordino note e bibliografia |
||
Riga 18:
In [[informatica]], '''C''' è un [[linguaggio di programmazione]] [[Programmazione imperativa|imperativo]] di natura [[Programmazione procedurale|procedurale]]; i [[programma (informatica)|programmi]] scritti in questo linguaggio sono composti da espressioni matematiche e da [[Istruzione (informatica)|istruzioni]] imperative raggruppate in procedure parametrizzate in grado di manipolare vari [[tipo di dato|tipi di dati]].
Integra caratteristiche dei linguaggi di [[linguaggio di programmazione a basso livello|basso livello]], ovvero [[Carattere (informatica)|caratteri]], numeri e [[Indirizzo di memoria|indirizzi]], che possono essere indicati tramite gli operatori aritmetici e [[Connettivo logico|logici]] di cui si servono le macchine reali<ref>{{
== Storia ==
Riga 263:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|
* {{cita libro|autore=Dennis M. Ritchie|autore2=Brian W. Kernighan|titolo=Il Linguaggio C - Principi di programmazione e manuale di riferimento|editore=Pearson Paravia Bruno Mondadori S.p.A.|ed=2|isbn=978-88-7192-200-3|cid=ILC2}}
* {{cita libro|autore=Steve Oualline|titolo=Practical C Programming|editore=O'Reilly Media, Inc.|città=Milano|anno=1997|url=https://books.google.it/books?id=RzmsANQ4gaAC|isbn=978-1-56592-306-5|cid=pcp}}
* {{cita libro|autore=Stephen G. Kochan|titolo=Programming in C|editore=Sams Publishing|anno=2004|url=https://books.google.it/books?id=jc5-3BArEjQC|isbn=978-0-672-33141-1|cid=pic}}
|