Olga Kent: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 132980702 di 151.16.246.78 (discussione) Come da linee guida. Etichetta: Annulla |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 33:
== Biografia ==
Originaria della [[Transnistria]]<ref name=colorado/>, una regione della [[Moldavia]] autoproclamatasi indipendente nel 1990, vince il titolo di Miss Transnistria nel 2005 e due anni dopo, al termine delle scuole superiori, si trasferisce prima in [[Romania]] e poi in [[Italia]]. A [[Milano]], assunto il nome d'arte Olga Kent, inizia una carriera nel mondo della moda, posando per diverse marche di intimo come [[Benetton Group|Benetton Underwear]], Triumph e P2<ref name="colorado">{{Cita web|autore = |url = http://www.colorado.mediaset.it/personaggio/olga-kent.shtml|titolo = Scheda su Olga Kent sul sito della trasmissione "Colorado"|accesso = 24 febbraio 2015|editore = mediaset.it|dataarchivio = 24 febbraio 2015|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150224161222/http://www.colorado.mediaset.it/personaggio/olga-kent.shtml|urlmorto = sì}}</ref>.
Nel 2007 è apparsa inoltre sulla copertina dell'edizione romena di ''[[Elle (periodico)|Elle]]''<ref name="mragroup" />.
Riga 50:
== Vita privata ==
Il 29 maggio [[2015]] a [[Saint-Jean-Cap-Ferrat]] si è sposata con l'[[imprenditore]] italiano Alessandro Gandini<ref>{{Cita news|autore=Elisa Rampi|url=http://www.rougenuances.com/il-matrimonio-da-sogno-di-olga-kent-a-cap-ferrat/|titolo=Il matrimonio da sogno di Olga Kent a Cap Ferrat|pubblicazione=rougenuances.com|data=2015-05-31|accesso=2017-02-06|dataarchivio=6 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170206200401/http://www.rougenuances.com/il-matrimonio-da-sogno-di-olga-kent-a-cap-ferrat/|urlmorto=sì}}</ref>.
== Campagne pubblicitarie ==
|