Roberto Rigali: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
Si è piazzato in quinta posizione ai [[Giochi europei]] di [[Atletica leggera ai II Giochi europei|Minsk 2019]] nei [[Atletica leggera ai II Giochi europei - 100 metri piani maschili|100 m piani]] con il tempo di 10"64; sempre nel medesimo anno ha anche conquistato una medaglia d'argento ai campionati italiani assoluti indoor nei 60 m piani. In questa annata è inoltre stato convocato come riserva per le [[World Athletics Relays|World Relays]] per la seconda volta;<ref name=fidal>{{cita web|url=https://www.fidal.it/atleta/Roberto-Rigali/dqqRl5iob2c%3D|titolo=Roberto Rigali|accesso=3 luglio 2022}}</ref> dopo la convocazione già ricevuta nel 2017 sempre come riserva nella medesima manifestazione<ref name=fidal /> sempre nel 2019, è anche stato riserva della staffetta 4×100 m ai [[Campionati del mondo di atletica leggera|campionati mondiali]] di [[Doha]].<ref name=fidal /> L'anno successivo ha invece conquistato una seconda medaglia d'argento ai campionati italiani assoluti sui 100 m piani, sconfitto solamente dal primatista italiano sulla distanza, [[Marcell Jacobs]].
Ai [[Giochi del Mediterraneo]] di [[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo|Orano 2022]] ha ottenuto il 6º posto nei [[Atletica leggera ai XIX Giochi del Mediterraneo - 100 metri piani maschili|100 m piani]] e vinto la medaglia d'oro con la staffetta 4×100 m, con [[Andrea Federici]], [[Matteo Melluzzo]] e [[Diego Pettorossi]].
== Palmarès ==
|