Nel 2016, attraverso una joint venture con la compagnia russa ''[[St. Peter Line]]'', Moby fondò la compagnia [[#Moby SPL|Moby SPL]], con cui operava nel [[mar Baltico]] nei porti di [[San Pietroburgo]], [[Tallinn]], [[Stoccolma]] e [[Helsinki]]. A seguito di quest'operazione la nave ''Princess Maria'' (costruita nel 1981) arrivò in Italia, rinominata ''[[Moby Dada]]'' ed entrò in servizio nel 2017 nei collegamenti con la Corsica.<ref>{{Cita web|url=http://www.travelquotidiano.com/trasporti/moby-salpa-la-corsica-operativa-la-rotta-genova-bastia/tqid-275417|titolo=Moby salpa per la Corsica, operativa la rotta Genova-Bastia|sito=TravelQuotidiano|data=11 aprile 2017|accesso=13 settembre 2019}}</ref>
Il 27 giugno 2019 viene ufficializzato l'accordo tra Moby e il cantiere cinese CSI di Guangzhou per la costruzione di due nuovi traghetti, ''[[Moby Fantasy (2022)|Moby Fantasy]]'' e ''[[Moby Legacy]]''. Le due unità dovrebbero entrare in servizio nei collegamenti con la Sardegna a partire dal 2023.<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2019/06/27/moby-nei-2022-due-nuovi-traghetti_7fb288c2-b845-4ec4-be4f-dfe32a361c80.html|titolo=Moby, nei 2022 due nuovi traghetti - Sardegna|sito=Agenzia ANSA|data=27 giugno 2019|accesso=8 settembre 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.shippingitaly.it/2021/11/06/varato-il-nuovo-traghetto-moby-fantasy-ecco-le-prime-immagini-foto/|titolo=Varato il nuovo traghetto Moby Fantasy: ecco le prime immagini|cognome=Capuzzo|nome=Nicola|sito=shippingitaly.it|data=6 novembre 2021|accesso=20 aprile 2022}}</ref>
Il 6 settembre 2019 è stato annunciato un accordo stipulato tra Moby e la società danese DFDS Seaways per la vendita dei due recenti traghetti gemelli ''[[Moby Wonder]]'' (2001) e ''[[Moby Aki]]'' (2005). A sua volta Moby otterrà da [[DFDS]] i due traghetti ''[[Classe Peter Pan|King Seaways e Princess Seaways]]'', costruiti rispettivamente nel 1987 e nel 1986.<ref>{{Cita web|url=http://www.ship2shore.it/it/shipping/scambio-di-traghetti-fra-moby-e-dfds_71587.htm|titolo=Scambio di traghetti fra Moby e DFDS - Ship2Shore|accesso=8 settembre 2019}}</ref> Tale scambio ha suscitato dubbi in merito alle garanzie sul debito finanziario della società.<ref name="ilfatto" />
Il 24 settembre 2019 un gruppo di [[Fondo speculativo|hedge fund]], detentori di un bond da 300 milioni con scadenza nel 2023, ha presentato istanza di fallimento per insolvenza prospettica. Il 9 ottobre 2019 il tribunale fallimentare di [[Milano]] ha respinto l'istanza di fallimento, sostenendo che la compagnia ha venduto alcune tra le migliori navi<ref name = "ces">{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/09/12/moby-cede-2-traghetti-alla-dfds-in-cambio-di-2-navi-piu-vecchie-di-20-anni-e-70-milioni-erano-garanzia-per-debito-di-180-milioni-con-lo-stato/5446676/|titolo=Moby cede due traghetti alla Dfds in cambio di due navi più vecchie di 20 anni e 70 milioni|data=12 settembre 2019|accesso=10 ottobre 2019}}</ref> per far fronte alla carenza di liquidità<ref>{{cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/moby-respinta-l-istanza-fallimentare-fondi-hedge-AC026Lq|titolo=Moby Lines, respinta l'istanza fallimentare dei fondi hedge. "Ma rischia una crisi molto grave"|data=9 ottobre 2019|accesso=10 ottobre 2019}}</ref> e consigliato il ricorso a misure minori come il concordato preventivo o la ristrutturazione del debito<ref>{{cita web|url= https://www.aifi.it/private_capital_today/1573457-moby-il-tribunale-dice-no-al-fallimento|titolo=Moby, il Tribunale dice no al fallimento|data=10 ottobre 2019}}</ref> che è di 180 milioni solo nei confronti dello Stato italiano.<ref name = "ces"/>
Il 29 ottobre 2019, DFDS Seaways ha comunicato che le navi ''[[Moby Aki]]'' e la ''[[Moby Wonder]]'' non sarebbero entrate a far parte della loro flotta e, di conseguenza, sarebbero rimaste in mano a Moby. In una nota è stato spiegato che la società italiana non ha rispettato i tempi di consegna, previsti per la metà di ottobre, e quindi il contratto è stato risolto.<ref>{{Cita web | url = https://www.dfds-news.com/featured/agreement-with-moby-cancelled/ | titolo = Agreement with Moby canceled | lingua = en | sito = dfds.com | accesso = 29 ottobre 2019}}</ref>