Moby Lines: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 79:
Nel febbraio del 2012 la compagnia annunciò la vendita della ''Moby Freedom'' alla compagnia finlandese ''Eckerö Line''.<ref>{{Cita web|url=http://www.lanuovasardegna.it/regione/2012/02/11/news/moby-si-libera-della-freedom-1.3662154|titolo=Moby si libera della Freedom - Regione|autore=Luca Rojch|sito=la Nuova Sardegna|data=11 febbraio 2012|accesso=12 settembre 2019}}</ref> A seguito di tale vendita ci fu una riorganizzazione dell'operativo delle navi nelle varie rotte estive per la Sardegna e la Corsica. La ''Moby Aki'' fu affiancata dalla ''Moby Wonder'' sulle linee Livorno - Olbia e Piombino - Olbia, la ''Moby Otta'' e la ''Moby Drea'' operarono sul collegamento Genova - Olbia, la ''Moby Tommy'' fu destinata alla Civitavecchia - Olbia, la ''Moby Corse'' servì la Genova - Porto Torres, la ''Moby Fantasy'' rientrò in servizio sulla Genova - Bastia e la ''Moby Vincent'' rimase sulla Livorno - Bastia.
Nel corso del 2012, attraverso la [[Compagnia Italiana di Navigazione]] S.p.A. (di cui la Onorato Partecipazioni s.r.l. era azionista di maggioranza con una partecipazione del 40%), fu acquisita la ''good company'' derivata dall'ex compagnia statale [[Tirrenia – Compagnia Italiana di Navigazione|Tirrenia]]; da luglio 2015 la nuova compagnia passò al 100% sotto il controllo della famiglia Onorato. Allo Stato rimase la relativa ''[[bad company]]'' (con circa 800 milioni di debiti).
Nel 2016, attraverso una joint venture con la compagnia russa ''[[St. Peter Line]]'', Moby fondò la compagnia [[#Moby SPL|Moby SPL]], con cui operava nel [[mar Baltico]] nei porti di [[San Pietroburgo]], [[Tallinn]], [[Stoccolma]] e [[Helsinki]]. A seguito di quest'operazione la nave ''Princess Maria'' (costruita nel 1981) arrivò in Italia, rinominata ''[[Moby Dada]]'' ed entrò in servizio nel 2017 nei collegamenti con la Corsica.<ref>{{Cita web|url=http://www.travelquotidiano.com/trasporti/moby-salpa-la-corsica-operativa-la-rotta-genova-bastia/tqid-275417|titolo=Moby salpa per la Corsica, operativa la rotta Genova-Bastia|sito=TravelQuotidiano|data=11 aprile 2017|accesso=13 settembre 2019}}</ref>
Il 27 giugno 2019 viene ufficializzato l'accordo tra Moby e il cantiere cinese CSI di Guangzhou per la costruzione di due nuovi traghetti, ''[[Moby Fantasy (2022)|Moby Fantasy]]'' e ''[[Moby Legacy]]''. Le due unità dovrebbero entrare in servizio nei collegamenti con la Sardegna a partire dal 2023.
=== Anni 2020 ===
|