Shericka Jackson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
|Nome = Shericka Jackson
|Immagine = Meeting de Paris, Stade Charlety - 30 juin 2018 (28260086757).jpg
|Didascalia = Shericka Jackson al [[Meeting de Paris 2018|Meeting di Parigi 2018]]
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{JAM}}
|Disciplina = Atletica leggera
|Specialità = [[Velocità (atletica leggera)|Velocità]]
▲ {{Prestazione|[[60 metri piani|60 m]]|7"04|2022}}
{{Prestazione|[[100 metri piani|100 m]]|10"65|2023}}
{{Prestazione|[[200 metri piani|200m]]|21"41 {{Recordicona|RN|dim=small}}|2023}}
Riga 16 ⟶ 15:
|TermineCarriera =
|Squadre =
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014- |{{Naz|AL|JAM}}|
}}
|Palmares = {{Palmarès
|competizione 1 = [[Giochi olimpici estivi|Giochi olimpici]]
|oro 1 = 1
Riga 80 ⟶ 77:
A partire dal 2021 decide di dedicarsi alle specialità più brevi dello sprint partecipando alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|olimpiadi di Tokyo 2020]] sia sui [[100 metri piani|100 metri]] che sui [[200 metri piani]].
A Tokyo vince la medaglia di bronzo sui 100 metri, completando così un podio interamente giamaicano, dietro alle connazionali [[Elaine Thompson-Herah]] e [[Shelly-Ann Fraser-Pryce]]. Anche in questa occasione è componente di entrambe le staffette 4x100 e 4x400, che le permettono di aggiungere rispettivamente un oro ed un bronzo al suo palmares.
La stagione 2022 è quella della definitiva consacrazione sulle distanze più veloci ed in particolare sui [[200 metri piani]]. Jackson vince la medaglia d'oro sui 200 metri ai [[Campionati del mondo di atletica leggera 2022|campionati mondiali di Eugene]] ([[Oregon]]) con il tempo di 21"45, diventando la seconda donna di sempre sulla distanza e firmando il nuovo record nazionale. Nella stessa manifestazione giunge seconda sui [[100 metri piani]] e con la [[Staffetta 4×100 metri|staffetta 4x100]].
|