Portable Document Format: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
sistemo sinottico e sezione iniziale, +Bibliografia
Riga 1:
{{Nota disambigua||PDF (disambigua)|PDF}}
 
{{Formato file
| nome = Portable Document Format
| iconalogo =PDF fileAdobe iconPDF.svg
|icona = PDF file icon.svg
| logo =
| immagine =Adobe PDFXpdf 4.svg0 screenshot.png
| didascalia = Portable Document Format aperto in [[Xpdf]]
| estensione = .pdf
|magic_number = %PDF
| mime = application/pdf
| sviluppatore = [[Adobe (azienda)|Adobe]]
|uniform_type_identifier = com.adobe.pdf
| proprietario =
| licenzatypecode = PDF
| sviluppatore = [[Adobe (azienda)|Adobe]]
| data_pubblicazione= 1993
| proprietario =
| ultima_versione = 2.0
|licenza =
| data_ultima_versione = 2017
|data_pubblicazione = {{Data|15|06|1993}}
| genere =
| ultima_versione = 2.0
| estensione_di =
| data_ultima_versione = 2017dicembre 2020
| esteso_a = [[PDF/A]], [[PDF/E]], [[PDF/VT]], [[PDF/UA]], [[PDF/X]], PDF/Raster
|nota_ultima_versione =
| standard = ISO/IEC 32000-2
|genere = [[Formato documentale]]
| aperto = Sì
|compressione = <!-- inserire "lossy" o "lossless" -->
| sito =
| estensione_di =
|uniform_type_identifier=com.adobe.pdf|magic_number=%PDF|typecode=PDF <ref>{{Cita pubblicazione|nome=M.|cognome=Hardy|nome2=L.|cognome2=Masinter|nome3=D.|cognome3=Markovic|data=2017-03|titolo=The application/pdf Media Type|editore=RFC Editor|numero=RFC8118|lingua=en|accesso=2023-06-30|doi=10.17487/rfc8118|url=https://www.rfc-editor.org/info/rfc8118}}</ref>}}
| esteso_a = [[PDF/A]], [[PDF/E]], [[PDF/VT]]UA, [[PDF/UA]]VT, [[PDF/X]], PDF/Raster
Il '''Portable Document Format''' (comunemente indicato con la sigla '''PDF''') è un [[formato di file]] basato su un [[linguaggio di descrizione di pagina]] sviluppato da [[Adobe (azienda)|Adobe]] negli [[anni 1990]] per rappresentare documenti di [[testo]] e [[immagine|immagini]] in modo indipendente dall'[[hardware]] e dal [[software]] utilizzati per generarli o per visualizzarli.
| standard = ISO/IEC 32000-2
| aperto =
|sito = <!-- senza http:// -->
}}
'''Portable Document Format''' (abbreviato '''PDF''') è un [[formato di file]] [[formato documentale|documentale]] sviluppato da [[Adobe (azienda)|Adobe]].<ref name="adobe-pdf">{{cita web|url=https://www.adobe.com/it/acrobat/about-adobe-pdf.html|titolo=Cos’è un PDF? Formato PDF|sito=Adobe Acrobat|editore=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref> Evoluzione del Camelot Project di [[John Warnock]], lo scopo del formato è quello di distribuire e scambiare documenti mantenendo invariati [[font]], [[immagine|immagini]] e layout in maniera indipendente dal [[software]], dall'[[hardware]] o dal [[sistema operativo]] utilizzato.<ref name="adobe-pdf" /><ref>{{cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/incopy/using/pdf.html|titolo=Il formato Adobe PDF|sito=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
 
Sviluppato nel 1993 come [[formato proprietario]] basato su [[PostScript]]<ref>{{IETF|3778|The application/pdf Media Type}}</ref>, nel 2008 è diventato uno [[norma tecnica|standard]] noto come ISO 32000-1, basato sulla versione 1.7 del formato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theregister.com/2008/07/03/pdf_iso_standard/|titolo=ISO certifies Adobe's PDF|sito=[[The Register]]|autore=Bill Ray|data=3 luglio 2008}}</ref> Il comitato ISO TC-171 ha prodotto una revisione del formato PDF, denominata ISO 32000-2, che corrisponde a PDF 2.0.<ref>{{IETF|8118|The application/pdf Media Type}}</ref>
 
== Storia ==
Riga 231 ⟶ 237:
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|lingua=en|titolo=Portable Document Format Reference Manual|autore=Adobe Systems Incorporated|mese=giugno|anno=1993|editore=Addison-Wesley|ISBN=0–201–62628–4|url=https://opensource.adobe.com/dc-acrobat-sdk-docs/pdfstandards/pdfreference1.0.pdf|accesso=28 agosto 2023}}
* {{cita libro|lingua=en|titolo=PDF Reference|autore=Adobe Systems Incorporated|edizione=3|anno=2001|editore=Addison-Wesley|ISBN=0-201-75839-3|url=https://opensource.adobe.com/dc-acrobat-sdk-docs/pdfstandards/pdfreference1.4.pdf|accesso=28 agosto 2023}}
 
== Voci correlate ==
Riga 247 ⟶ 257:
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=en|url=https://wwwpdfa.adobe.comorg/itresource/productspdf-specification-index/acrobat/adobepdf.html|Perché utilizzare titolo=PDF (dalSpecification Index|sito=PDF Adobe)Association}}
* {{cita web |1=http://partners.adobe.com/asn/tech/pdf/specifications.jsp |2=PDF Specification |accesso=21 marzo 2005 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20041116043437/http://partners.adobe.com/asn/tech/pdf/specifications.jsp |dataarchivio=16 novembre 2004 |urlmorto=sì }}
* {{cita web|url=http://libharu.org|titolo=libHaru}}
 
{{Estensioni}}