Portable Document Format: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemo sinottico e sezione iniziale, +Bibliografia |
→Software per PDF: riscrivo sezione, rimuovo ricerche originali, aggiungo riferimenti da fonti attendibili (IETF, Apple, FSF, Adobe) |
||
Riga 28:
'''Portable Document Format''' (abbreviato '''PDF''') è un [[formato di file]] [[formato documentale|documentale]] sviluppato da [[Adobe (azienda)|Adobe]].<ref name="adobe-pdf">{{cita web|url=https://www.adobe.com/it/acrobat/about-adobe-pdf.html|titolo=Cos’è un PDF? Formato PDF|sito=Adobe Acrobat|editore=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref> Evoluzione del Camelot Project di [[John Warnock]], lo scopo del formato è quello di distribuire e scambiare documenti mantenendo invariati [[font]], [[immagine|immagini]] e layout in maniera indipendente dal [[software]], dall'[[hardware]] o dal [[sistema operativo]] utilizzato.<ref name="adobe-pdf" /><ref>{{cita web|url=https://helpx.adobe.com/it/incopy/using/pdf.html|titolo=Il formato Adobe PDF|sito=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
Sviluppato nel 1993 come [[formato proprietario]] basato su [[PostScript]]<ref name="rfc 3778">{{IETF|3778|The application/pdf Media Type}}</ref>, nel 2008 è diventato uno [[norma tecnica|standard]] noto come ISO 32000-1, basato sulla versione 1.7 del formato.<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.theregister.com/2008/07/03/pdf_iso_standard/|titolo=ISO certifies Adobe's PDF|sito=[[The Register]]|autore=Bill Ray|data=3 luglio 2008}}</ref> Il comitato ISO TC-171 ha prodotto una revisione del formato PDF, denominata ISO 32000-2, che corrisponde a PDF 2.0.<ref>{{IETF|8118|The application/pdf Media Type}}</ref>
== Storia ==
Riga 227:
== Software per PDF ==
[[File:Adobe Acrobat 7.0 Professional on OpenMandriva Lx 2014.2.png|thumb|[[Adobe Acrobat]] su [[OpenMandriva Lx]]]]
Numerose compagnie e organizzazioni hanno sviluppato software in grado di creare, visualizzare e manipolare file PDF.<ref name="rfc 3778" /> [[Adobe (azienda)|Adobe]] distribuisce una serie di software per il formato PDF, alcuni gratuiti e altri a pagamento, tra cui [[Adobe Acrobat]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.adobe.com/products/|titolo=Adobe products|sito=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref> L'applicazione [[Anteprima (macOS)|Anteprima]] di [[macOS]] è in grado di visualizzare e modificare i PDF, fornendo all'utente la capacità di compilare moduli.<ref>{{cita web|url=https://support.apple.com/it-it/guide/preview/welcome/mac|titolo=Manuale utente di Anteprima|sito=Supporto Apple|editore=Apple|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
[[File:Evince 42.3.png|thumb|[[Evince]]]]
Nel 2001 la [[Free Software Foundation]] ha avviato la campagna [[PDFreaders.org]] invitando gli utenti a scaricare e utilizzare [[software libero]] per leggere e scrivere documenti.<ref name="fsf">{{cita web|url=https://pdfreaders.org/index.it.html|titolo=Scarica un lettore PDF libero!|sito=PDFreaders.org|editore=[[Free Software Foundation]]|accesso=28 agosto 2023}}</ref> Tra i lettori consigliati figurano [[Evince]], Skim, [[Sumatra PDF]], [[Okular]], [[Xpdf]] e [[PDF.js]].<ref name="fsf" />
Adobe e [[Microsoft]] hanno stretto una partnership in modo da rendere [[interoperabilità|interoperabili]] i prodotti Acrobat e [[Microsoft 365]], permettendo la conversione di documenti [[Microsoft Word|Word]] in PDF.<ref>{{cita web|url=https://www.adobe.com/it/documentcloud/integrations/microsoft.html|titolo=Integrazione Microsoft con Adobe|editore=Adobe|accesso=28 agosto 2023}}</ref>
== Note ==
|