PRISMA: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.2
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 56:
 
== Caratteristiche ==
PRISMA è una missione dell'[[Agenzia Spaziale Italiana]], continuazione del programma HypSEO dell'ASI per sviluppare una fotocamera iperspettrale per applicazioni spaziali ed interrotto nel 2002.<ref>{{cita web|url=http://www.dlr.de/Portaldata/49/Resources/dokumente/archiv3/0805P.pdf|titolo=HypSEO: Demonstration Mission for a New Earth Observation Hyperspectral Sensor|lingua=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il satellite è dotato di [[stabilizzazione a 3 assi]] con un'accuratezza di 0,07° su ogni asse e possiede i seguenti strumenti per la determinazione dell'[[controllo di assetto|assetto]]:<ref>{{cita web|url=https://directory.eoportal.org/web/eoportal/satellite-missions/p/prisma-hyperspectral|titolo=PRISMA (Hyperspectral Precursor and Application Mission)|lingua=en}}</ref>