Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/60: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività |
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività Etichetta: Link a pagina di disambiguazione |
||
Riga 292:
Segnalo la [[Discussione:Giovanni_Matteo_De_Candia#Nome_della_voce|discussione che ho aperto]].--[[Utente:TrinacrianGolem|TrinacrianGolem]] ([[Discussioni utente:TrinacrianGolem|msg]]) 20:42, 25 lug 2023 (CEST)
== Dote ==
Dato che [[Dote]] e [[Dote (psicologia)]] hanno pari importanza potremmo rendere [[Dote]] paritaria? --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:12, 22 giu 2023 (CEST)
:Ma il disambiguante non serve per rendere non ambigue voci omografe distinguendole l'una dall'altra? La voce ha il titolo [[Attitudine (psicologia)]], perciò non vedo alcuna ambiguità in questo caso con [[Dote]]. --[[Speciale:Contributi/37.160.213.22|37.160.213.22]] ([[User talk:37.160.213.22|msg]]) 14:18, 22 giu 2023 (CEST)
::Non sono i titoli ad essere disambiguati ma le stringhe di ricerca, la domanda: è se uno cerca dote devo portarlo subito a dote perchè è prevalente o devo farlo arrivare in una disambigua? Nel secondo casoi nella disambigua poi posso anche non mettere redirect e scrivere
::*[[Attitudine (psicologia)|'''Dote''']] - sinonimo di attitudine
::Perchè i redirect disambiguati si tengono per chi scrive o perchè è dannoso cancellarli dopo uno spostamento o scorporo --[[Speciale:Contributi/2A0E:41D:2EFB:0:FDAF:4CF2:804C:2F59|2A0E:41D:2EFB:0:FDAF:4CF2:804C:2F59]] ([[User talk:2A0E:41D:2EFB:0:FDAF:4CF2:804C:2F59|msg]]) 14:35, 22 giu 2023 (CEST)
::: Favorevole alla paritaria. Non è importante se [[Dote (psicologia)]] è solo un redirect, è comunque un significato rilevante. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:16, 22 giu 2023 (CEST)
::::{{Ping|Agilix|AnticoMu90}} prima di disambiguare, diritto non mi sembra molto corretto, è un costume che una volta era una regola ma non sempre e spesso non più --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:58, 26 giu 2023 (CEST)
::::: Concordo che diritto non va bene. Direi dote (matrimonio) o Dote (costume) --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:05, 26 giu 2023 (CEST)
::::::Quello di dote è un concetto che rientra spesso nel diritto, per questo mi sembrava idoneo. Se però preferite altri nomi non ho nulla da dire.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:18, 26 giu 2023 (CEST)
:::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] secondo me sarebbe meglio "Dote (matrimonio)" piuttosto che "Dote (costume)" perché il termine "dote" può indicare anche l'insieme dei beni che una novizia porta al monastero durante la monacazione, e anche quella può essere intesa come un costume, un'usanza. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 14:23, 26 giu 2023 (CEST)
::::::::E non andrebbe trattato nella stessa voce anche il caso della monacazione? Mi sembra un caso particolare ma comunque attinente e simile. (O serve una voce a parte "Dote (monacazione)"?! )
::::::::Quanto al fatto che non sia di diritto perché riguarda anche il costume, allora non dovremmo avere disambiguazioni "(diritto)" e voci di diritto, perché la gran maggioranza delle questioni di diritto normano questioni che sono prima costumi sociali / comportamenti umani prima ancora di essere del diritto. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 12:24, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] il caso della monacazione potrebbe anche rientrare in quella voce a parer mio, ma comunque si tratta di costumi che non sono più obbligatoriamente "dogmi del diritto", perché sono spesso caduti in disuso e non necessariamente rientrano nell'ambito esclusivamente del diritto, quindi io opterei per "matrimonio", ma se avete altre proposte ben venga. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 13:50, 1 lug 2023 (CEST)
::::::::::Che siano in uso, non cambia molto. Wikipedia non è un' "enciclopedia del presente" (o peggio ancora "Manuale per un aspirante avvocato che voglia oggi parlare in processo"). Anche cose del passato (ad es. nel campo del diritto persino il diritto romano) sono encilclopediche. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 17:09, 1 lug 2023 (CEST)
:::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Non intendevo dire che il disambiguante "diritto" non va bene perché sono tradizioni cadute spesso in disuso (forse mi sono spiegato male), ma semplicemente che non sempre l'accezione di "dote" rientra nell'ambito del diritto, per esempio quella connessa alla monacazione non fa parte del diritto, ma di una tradizione religiosa. Quindi, a questo punto, se in quella voce riteniamo che si possa mettere anche il termine "dote" inteso come l'insieme dei beni che una donna porta al convento in cui si fa monaca, il disambiguante migliore sarebbe "Dote (costume)" a parer mio. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 17:22, 1 lug 2023 (CEST)
::::::::::::Segnalo che c'è ancora da orfanizzare [[Dote (disambigua)]] per completare il lavoro. --[[Speciale:Contributi/37.161.114.40|37.161.114.40]] ([[User talk:37.161.114.40|msg]]) 11:38, 9 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::Mi pare già orfana (a parte 2 wikilink da fuori il namespace principale, uno da questa stessa pagina) --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:43, 9 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ah allora non andrebbe effettuata l'inversione di redirect da "Dote (disambigua)" a "Dote"? --[[Speciale:Contributi/37.161.114.40|37.161.114.40]] ([[User talk:37.161.114.40|msg]]) 11:43, 9 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::@[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] vedo che effettui questo tipo di spostamenti, perciò ti chiedo: [[Dote (disambigua)]] non dovrebbe essere a questo punto una disambigua paritaria tramite inversione di redirect? --[[Speciale:Contributi/37.161.114.40|37.161.114.40]] ([[User talk:37.161.114.40|msg]]) 11:56, 9 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::::No pèrchè Dote non è orfana. [[user:Meridiana solare]] con (diritto) si indica o una cosa tecnica di diritto grazia (diritto), o una sottopagina nell'argomento dirittto, principato (diritto). Anche tagliente in questa stessa pagina come tutto è oggetto di diritto (solo i negozi di armi possono vendere i pugnali,ovverosia a doppio tagliente) ma noi preferibilmente indichiamo cosa è quando si può, (Cantante); io in questo caso userei un diambiguante già abbastanza diffuso (società) essendo un fenomeno sociale diffuso e intepretato diversamente da società e società --[[Utente:Pierpao (watch)|Pierpao (watch)]] ([[Discussioni utente:Pierpao (watch)|msg]]) 13:12, 9 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]], sì, come ha scritto giustamente @[[Utente:Pierpao|Pierpao]]: [[Dote]] è effettivamente un redirect a [[Dote (diritto)]], a cui sarebbe meglio spostare [[Dote (disambigua)]], ma appunto ci sono numerosi [[Speciale:PuntanoQui/Dote|puntamenti in entrata]] (che non è detto neppure siano correttamente tutti da indirizzare a [[Dote (diritto)]]), da correggere. Una volta fatto si può chiedere l'inversione di redirect. :-) --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 13:44, 9 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::::::Concordo con "Dote (società)", che mi sembra la soluzione migliore. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 23:45, 12 lug 2023 (CEST)
{{rientro}} restano tre wikilink di [[Dote]] che non sono riuscito a disambiguare. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 08:04, 26 lug 2023 (CEST)
:@[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] non so se hai sistemato dopo, ma al momento ci sono sì 13 wikillink entranti, ma nessuno dal namespace principale. <small>(P.S. Non sapevo fosse ancora da orfanizzare, ti avrei dato una mano.)</small> --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:48, 26 lug 2023 (CEST)
::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] erano 3 wikilink in ns0 ma li ha sistemati l'IP, comunque tranquillo mi sono occupato della richiesta fatta ai bot quindi l'ho orfanizzata in semiautomatico :) --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 11:45, 26 lug 2023 (CEST)
== Le lettere accentate disambiguano? ==
Come da titolo, mi serve un parere esperto, perché giorni fa avevo fatto una proposta di spostamento di un paio di voci, proprio per questo motivo. Avevo apposto gli <nowiki>{{tl:Sposta}}</nowiki> ma le mie modifiche sono state annullate senza alcuna spiegazione da un utente esperto. Opinioni? --[[Speciale:Contributi/37.100.0.226|37.100.0.226]] ([[User talk:37.100.0.226|msg]]) 15:50, 15 lug 2023 (CEST)
:C'è una discussione proprio qui sopra su questo argomento ("Deficit" e "Déficit"), che senso ha aprirne un'altra? Basiamoci su quella. --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 16:11, 15 lug 2023 (CEST)
::Non ci avevo fatto caso, la questione che ho affrontato è molto simile (sempre di film si parla). Aspetto che si concluda quella, allora --[[Speciale:Contributi/37.100.0.226|37.100.0.226]] ([[User talk:37.100.0.226|msg]]) 16:23, 15 lug 2023 (CEST)
:::Se potessi indicare a quale voci fai rifermento, potremmo parlarne un po' meno in astratto.
:::Sulla teoria, [[Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:35, 15 lug 2023 (CEST)
::::Secondo la linea guida i "caratteri speciali o accentati" non disambiguano, infatti sono citati nelle cose [[Aiuto:Disambiguazione#Da_mettere_insieme|Da mettere insieme]]. Il motivo per cui è bene che sia così è che le funzioni di ricerca sia interne che esterne spesso sono "accent insensitive". Tuttavia credo che sia consentito fare alcune valutazioni diverse su stringhe che differiscono per caratteri speciali o accentati, andando quantificare e confrontare il legame che c'è tra ogni singola stringa e ogni singola voce. Ad esempio nel caso sopra potremmo dire che "Déficit" è prioritariamente riconducibile al film perché, anche se la voce economica è nettamente prevalente, la stringa "Déficit" è ''fortemente'' riconducibile al film (in quanto il titolo della voce è esattamente quello) mentre è ''debolmente'' riconducibile alla voce economica (in quanto differisce per l'accento). La conseguenza del fatto che le due stringe sono considerate omografe sta nella necessità di aggiungere una nota disambigua anche da "Déficit" a "Deficit" (se non diversamente disambiguate). Pingo {{ping|Argeste}} visto che praticamente sto proseguendo la discussione sopra. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:16, 15 lug 2023 (CEST)
:::::Io invece [[user:ArtAttack]] rispondo sopra dove credo sia meglio :) All'ip, quando ci sono discussioni in corso non sta bene cercare altri pareri senza citare la discussione e avvisare l'altro utente. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:54, 16 lug 2023 (CEST)
::::::La questione riguarda [[Tár]]: c'è un altro film che si chiama Tar. --[[Speciale:Contributi/151.43.140.227|151.43.140.227]] ([[User talk:151.43.140.227|msg]]) 17:52, 17 lug 2023 (CEST)
:::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] @[[Utente:Argeste|Argeste]] @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] @[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] leggo ora il tutto e di conseguenza coinvolgo gli utenti che hanno partecipato anche alla discussione su "Déficit" sopra. Direi che questa discussione si poteva aprire direttamente con il titolo di "Tar" e "Tár" senza tanti misteri. Ad ogni modo sì, secondo me i titoli dovrebbero essere "Tar (film 2012)" e "Tár (film 2022)". Siete d'accordo? --[[Speciale:Contributi/95.251.33.43|95.251.33.43]] ([[User talk:95.251.33.43|msg]]) 18:05, 17 lug 2023 (CEST)
::::::::Più che altro se la questione voleva essere generale, per cambiare una linea guida o anche solo per chiarirla / confermarla, la discussione andava aperta in [[Discussioni aiuto:Disambiguazione]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:51, 17 lug 2023 (CEST)
:::::::::Meridiana io non volevo cambiare niente volevo solo far capire ad Argeste che non aveva proprio torto ma che alla fine gli altri stavano seguendo le linee guida. Prima di proporre una cosa del genere devo rifletterci un attimo e ricordare qualche esempio più calzante. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:23, 17 lug 2023 (CEST)
::::::::::A tal proposito, mi permetto di far notare che abbiamo sia [[Casino]] che [[Casinò (disambigua)]]. Secondo le linee guida non andrebbero unite in un'unica disambigua? --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:19, 18 lug 2023 (CEST)
:::::::::::Se non vogliamo cambiarle, sì. Poi ricordo un altro caso in cui siccome mi aveva scritto più di un'amministratore per il disambiguante in [[Patù]], per amor di pace misi la nd togliendo il disambiguante. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 08:29, 18 lug 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ma quindi non ho ben capito: Tar e Tár andrebbero spostati a "Tar (film 2012)" e "Tár (film 2022)" oppure no? --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 13:01, 20 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Argeste|Argeste]] @[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] se Déficit si è deciso di spostarlo a "Déficit (film)" allora analogamente bisogna fare con Tar e Tár, perché è la stessa situazione. --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 13:19, 20 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::Sì, le lettere accentate non disambiguano. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:11, 20 lug 2023 (CEST)
::::::::::::::{{Rientro}} @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Pierpao|Pierpao]] @[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] @[[Utente:L'Ospite Inatteso|L'Ospite Inatteso]] @[[Utente:Gambo7|Gambo7]] @[[Utente:Argeste|Argeste]] per far in modo che questa discussione non si concluda in un nulla di fatto vorrei ricapitolare la decisione finale. Le lettere con l'accento disambiguano oppure no? In caso negativo bisognerebbe spostare nuovamente [[Déficit (film)]] a "Déficit" e riscrivere le linee guida, in caso affermativo bisognerebbe invece spostare anche [[Tár]]. La mia perplessità sul fatto che disambiguino o meno sta anche nel fatto che allora dovremmo disambiguare pure [[Tè]] o [[Modà]] e non ne vedo molto il senso, probabilmente basta la nota disambigua, ma bisogna decidere cosa fare definitivamente. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 17:29, 26 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::::[[Tè]] è certamente prevalente. Per [[Modà]], in effetti... Comunque se le linee guida e la consuetudine è quella che gli accenti non disambiguano, ed è sempre stata seguita questa linea, sinceramente mi sembra un lavoro meno oneroso continuare a seguire questa regola, piuttosto che cambiarla. Perché nel primo caso basta semplicemente correggere gli errori, nel secondo rivoluzionare l'intero sistema e spostare chissà quante voci. Intanto unisco [[Casino]] e [[Casinò (disambigua)]]. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 08:27, 27 lug 2023 (CEST)
<small>(rientro)</small> In effetti andrebbe aperta una discussione, e più generale (in [[Discussioni aiuto:Disambiguazine]]). Perché [[Aiuto:Disambiguazione#Cosa mettere nelle pagine di disambiguazione]] sottosezioni "✔ Da mettere insieme" e "✘ Da NON mettere insieme
" dicono abbastanza chiaramente cosa mettere ''nella stessa pagina di disambiguazione''. Ma se non sbaglia non dicono se il titolo vada o meno disambiguato e come. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:37, 27 lug 2023 (CEST)
:@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] la discussione per decidere dove andrebbe aperta? Sempre qui? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:53, 27 lug 2023 (CEST)
::Adesso non è il momento per aprire discussioni sulle linee guida. Non è una cosa tanto urgente da discuterne in estate. A settembre. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 19:08, 27 lug 2023 (CEST)
== Santa Valburga ==
[[Santa Valburga]] rinvia alla santa [[Valpurga di Heidenheim]]. Ma abbiamo anche la frazione di [[Santa Valburga (Ultimo)]] e [[Santa Valburga (disambigua)]], che contiene solo i due significati appena menzionati. Ha davvero senso lasciare la netta prevalenza alla santa considerando che un italofono medio potrebbe anche cercare la località nostrana? Se si vuole dare la netta prevalenza a un significato ha poco senso una disambigua se questa contiene solo due termini. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:02, 24 lug 2023 (CEST)
:in questo caso la paritaria ci può stare. Anche le visualizzazioni mensili sono circa uguali. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 12:18, 24 lug 2023 (CEST)
::Mi paiono entrambi significati abbastanza di nicchia o perlomeno non noti alla grande generalità dei parlanti italiani; quindi difficile che possa esserci un significato nettamente prevalente. Paritaria. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:02, 24 lug 2023 (CEST)
:::{{fatto}}--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 10:08, 26 lug 2023 (CEST)
::::{{Fatto}}, spostamento effettuato. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;"> L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 09:19, 27 lug 2023 (CEST)
== Almone: paritaria? ==
[[Discussione:Almone (disambigua)#Paritaria|Segnalo]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 15:49, 27 lug 2023 (CEST)
== Bonconte da Montefeltro: paritaria? ==
[[Discussione:Bonconte_da_Montefeltro_(disambigua)#Paritaria|Segnalo]]. --[[User:Horcrux|Horcrux]] ([[User talk:Horcrux|msg]]) 20:54, 27 lug 2023 (CEST)
|