Josh Hawkinson: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 47:
|NazionalitàNaturalizzato = giapponese
}}
==Biografia==
Figlio di Nels e Nancy Hawkinson, entrambi i genitori sono stati cestisti a livello collegiale: il padre nella [[Trinity Western University]] e la madre nell'[[Università del Washington]].
==Carriera==
===Università===
Con il {{NazNB|PC|JPN}} ha disputato i [[Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2023|Campionati mondiali del 2023]].▼
Inizialmente ai margini delle rotazioni nell'[[Università statale del Washington]] come riserva di cestisti di esperienza come [[D.J. Shelton]] e [[Jordan Railey]].
Il cambio di allenatore a fine stagione ha fatto cambiare i ranghi all'interno della squadra: infatti Hawkinson passa da 6 a 33 minuti di media diventando il secondo scorer più cresciuto e il primo rimbalzista per margini di miglioramento di tutta la nazione.
Il terzo anno Hawkinson si attesta più o meno sulle medie dell'anno precedente aggiungendo 20 doppie-doppie e risultando finalista per il [[Kareem Abdul-Jabbar Award]].
Mantenendo una media di 15.5 punti e 10.2 rimbalzi (simili al secondo e terzo anno), viene nuovamente nominato come finalista al [[Kareem Abdul-Jabbar Award]] e risultando a fine carriera universitaria il migliore per rimbalzi e numero di doppie-doppie nella storia dell'ateneo, diventando il primo ad accumulare 1.000 punti e 1.000 rimbalzi.
===Giappone===
Nell'estate 2017 viene ingaggiato dai [[Fighting Eagles Nagoya|Toyotsu F.E. Nagoya]] dove rimane per 3 anni, ma resta in Giappone dove si accasa agli [[Shinshu Brave Warriors]], dove gioca attualmente.
===Nazionale===
▲
== Collegamenti esterni ==
|