Terza Repubblica francese: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m →Istituzioni: corretta formattazione errata |
||
Riga 333:
La Repubblica fu proclamata il 4 settembre [[1870]], ma si dovette aspettare fino al voto dell'Assemblea Nazionale del 30 gennaio [[1875]] a favore della proclamazione della Repubblica e, il successivo 24 febbraio [[1875]] per avere una [[costituzione]] e quindi l'ufficializzazione di una nuova forma istituzionale rispetto al [[Secondo Impero francese|Secondo Impero]]. Il [[Parlamento]] o [[Assemblea Nazionale (Francia)|Assemblea Nazionale]] comprendeva due [[Camera (politica)|Camere]] che si riunivano congiuntamente una volta l'anno.<ref name="Justus Perthes 1896, p. 853">''Almanach de Gotha 1897'', Justus Perthes, Gotha, 1896, p. 853.</ref>
La [[Camera alta]], il [[Senato]], si componeva di 300 membri di almeno 40 anni d'età. I senatori rimanevano in carica per nove anni ed erano eletti dalle commissioni speciali dei [[Dipartimenti della Francia|dipartimenti]] e delle [[Impero coloniale francese|colonie]]. La [[Camera bassa]], ovvero la Camera dei Deputati, era composta da 584 membri (1 deputato ogni 70.000 abitanti) eletti secondo gli
== Note ==
|