Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/60: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 3 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Riga 405:
 
Segnalo questa [[Discussioni progetto:Arte#Morte di Seneca|discussione]]. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:33, 28 lug 2023 (CEST)
== Yo-yo, Yo Yo e Yo-Yo ==
 
La voce [[Yo Yo]] mi sembra ambigua con [[Yo-yo]] (che è il significato prevalente) e soprattutto con [[Yo-Yo (rapper)]] e [[Yo Yo (Mika)]]. Cosa ne dite? La prima che ho citato non andrebbe spostata in "Yo Yo (serie animata)" o "Yo Yo (serie televisiva)"? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 19:48, 25 lug 2023 (CEST)
:Sì, va spostata a [[Yo Yo (serie animata)]], e "Yo Yo" reso un redirect a "Yo-yo". --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 08:17, 26 lug 2023 (CEST)
::Come ha detto Superchilum. Da linea guida. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 15:23, 28 lug 2023 (CEST)
:::OK, {{Fatto}}. Ho anche sistemato i link in entrata, che erano giusto un paio. --[[Utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #000000; font-weight: bold;">&nbsp;L'Ospite Inatteso</span>]] - '''''[[Discussioni utente:L'Ospite Inatteso|<span style="color: #555555; font-size: smaller;">amo sentirvi</span>]]''''' 20:08, 29 lug 2023 (CEST)
 
== Disambiguante (inutilmente) doppio tra parentesi ==
 
Prendendo spunto da [[Ottaviano Targioni Tozzetti (medico e botanico)]] e [[Ottaviano Targioni Tozzetti (poeta e scrittore)]], ho notato che da nessuna parte, per quanto ne sappia io, è indicato che tra parentesi deve essere indicato un unico disambiguante tutte le volte che esso basterebbe a disambiguare. Non vi è alcun motivo logico, infatti, per averne due, che costringono oltretutto a ricordare anche l'ordine con i quali compaiono.
 
Suggerisco pertanto:
* di precisare nelle linee guida che il disambiguante deve essere doppio solo se il disambiguante singolo non è sufficiente a disambiguare:
* di valutare, di conseguenza, come correggere i titoli delle voci segnalate, individuando l'attività prevalente e usando il titolo che reca l'altra attività tra parentesi solo come redirect
* infine, di dare avvio a un festival della qualità per correggere tutti i casi di voci recanti un disambigiante doppio.
--[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 12:26, 28 lug 2023 (CEST)
 
:Favorevole. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:57, 28 lug 2023 (CEST)
::Può essere utile esplicitarlo, ma è già implicito in [[Aiuto:Disambiguazione#Specificazione del titolo: il disambiguante tra parentesi]] : "L'aggiunta tra parentesi deve comunque essere sintetica, [...]". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:45, 28 lug 2023 (CEST)
:Per il festival non è semplicissimo, se ci si accontenta di controllare solo quelli che come seconda parola hanno la congiunzione "e" allora ci sono solo questi:
:*[[Domenico Gnoli (poeta e storico)]]
:*[[Giovanni Garzoni (politico e diplomatico)]]
:*[[Giuseppe Ricci (militare e politico)]]
:*[[Nicolò Tron (politico e imprenditore)]]
:*[[Ottaviano Targioni Tozzetti (medico e botanico)]]
:*[[Ottaviano Targioni Tozzetti (poeta e scrittore)]]
:Se invece vanno controllati tutti quelli con più di una parola sono 89176 --[[Utente:ValterVB|ValterVB]] ([[Discussioni utente:ValterVB|msg]]) 15:27, 28 lug 2023 (CEST)
::@[[Utente:Argeste|Argeste]] @[[Utente:Superchilum|Superchilum]] @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:ValterVB|ValterVB]] sono d'accordo, ma per esempio nel caso riportato di [[Ottaviano Targioni Tozzetti (medico e botanico)]] e [[Ottaviano Targioni Tozzetti (poeta e scrittore)]] a cosa bisogna dare la priorità come disambiguante? "Ottaviano Targioni Tozzetti (medico)" o "Ottaviano Targioni Tozzetti (botanico)"? Per il secondo suppongo sia sufficiente "(scrittore)" come generale. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:12, 28 lug 2023 (CEST)
:::La risposta è IMHO superflua: proprio come non è stato un criterio chiaro ad aver guidato la scelta di disambiguare con "medico e botanico" anziché con "botanico e medico", diventa irrilevante disambiguare con "medico" trasformando la disambigua con "botanico" in un redirect, o viceversa. --[[User:Argeste|<span style="color:white;background:#3090F0">'''Argeste'''</span>]][[User talk:Argeste|<span style="color:#809090"><sup>''' soffia'''</sup></span>]] 00:45, 29 lug 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Argeste|Argeste]] probabilmente però bisognerebbe guardare se c'è un'attività svolta che risulta principale tra le due. Altrimenti se non c'è è indifferente. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 11:06, 29 lug 2023 (CEST)
 
== Ottavia (Pseudo-Seneca), titolo errato ==
 
La voce [[Ottavia (Pseudo-Seneca)]] presenta un vandalismo o non so cos'altro nel titolo della voce, è assolutamente da spostare in "Ottavia (Seneca)". L'autore inesistente Pseudo-Seneca è presente anche con un link rosso nell'infobox, ma chi ha fatto un lavoro del genere? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:24, 28 lug 2023 (CEST)
 
:se leggi la sezione "il problema dell'attribuzione" viene spiegato il perchè di quel titolo. Comunque per avere pareri informati bisognerebbe interpellare il progetto tematico competente, direi teatro o letteratura. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:36, 28 lug 2023 (CEST)
::@[[Utente:Agilix|Agilix]] ma cos'è uno scherzo? In ogni caso si mette "(tragedia latina)" non "Pseudo-Seneca" peraltro con la "p" maiuscola, non se ne capisce l'utilità, è contro le convenzioni. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:41, 28 lug 2023 (CEST)
:::intanto modera i toni, poi, anche se non conosco le linee guida per le opere teatrali, a me sembra meglio disambiguare per autore, così come per [[Ottavia (Alfieri)]]. Sulla p minuscola si può discutere ma ad esempio in [[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)]] è maiuscola. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:50, 28 lug 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] non sono toni polemici, infatti è un modo di dire perché sono davvero molto stupito di questo titolo così, se un titolo è convenzionalmente indicato così, come nel caso di [[Biblioteca (Pseudo-Apollodoro)]], allora è la dizione più utilizzata ed è ok, così come per [[Ottavia (Alfieri)]] l'autore è certo e va bene. Ma non mi pare la stessa situazione questa. La mia era una domanda retorica, non voleva essere polemica o altro. Comunque ho segnalato la discussione ad entrambi i progetti tematici interessati. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 18:54, 28 lug 2023 (CEST)
:::::Il problema riguarda sì il disambiguante, ma non per una questione "connettivistica", puoi discuterne nella pagina di discussione della voce (o, se lo ritieni opportuno e preferibile, in [[Discussioni progetto:Teatro]] o [[Discussioni progetto:Letteratura]] o, se ci sono pagine con linee guida sulle disambiguazioni in quelle aree tematiche nelle relative pagine di discussione). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:59, 28 lug 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] beh in questo caso il problema è proprio esclusivamente come disambiguare, quindi il progetto Connettività sicuramente è coinvolto. Inoltre ho segnalato al progetto teatro e letteratura. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 20:02, 28 lug 2023 (CEST)
:::::::Ma il come disambiguare non dipende da problemi di connettività, omonime (eh sì, perché a volte anche il disambiguante presenta omonime, generando ulteriori questioni) , problemi con il disambiguante. Qui il problema è che bisognerebbe disambiguare per autore, ma l'autore non è poi così certo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 20:05, 28 lug 2023 (CEST)
::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] esatto, ma vedo che però ci sono altre tragedie omonime e quindi disambiguare semplicemente come "tragedia" non andrebbe bene. "(Pseudo-Seneca)" non mi sembra che abbia una grande utilità, che senso ha? O si disambigua per autore, cioè "(Seneca)", o altrimenti se non si è certi "pseudo" è IMHO poco chiaro e bisognerebbe mettere "(tragedia latina)". --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 20:08, 28 lug 2023 (CEST)
:::::::::Pseudo-Seneca è una nozione tecnica che indica un imitatore di Seneca ed è in maiuscolo perché è un nome proprio, come l'Anonimo del subllime. [[Trattato del Sublime#Il sublime oltre l'Anonimo]] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 06:34, 29 lug 2023 (CEST)
::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] ah ok, ora ho capito. Allora si lascia così, grazie per la spiegazione. --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 11:00, 29 lug 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/60".