Argosy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica
Aggiungo disambiguante necessario
Riga 76:
La rivista'' The All-Story'' era un altro dei periodici pulp di Munsey. Debuttata nel mese di gennaio 1905, venne pubblicata mensilmente per 11 anni. Un successivo passaggio alla cadenza settimanale comportò il cambio della testata in ''All-Story Weekly''. Alla fine si fuse con ''The Cavalier'', dopo di che fu nota come ''All-Story Cavalier Weekly'' per un certo periodo, prima che la testata fosse ripristinata. Tra i curatori di ''All-Story'' vi furono Newell Metcalf e Robert H. Davis.<ref name="erb">{{Cita libro|cognome=Porges |nome=Irwin |titolo=Edgar Rice Burroughs |url=https://archive.org/details/edgarriceburroug00irwi |città=Provo, Utah |editore=Brigham Young University Press |anno=1975 |isbn=0-8425-0079-0 |pp=[https://archive.org/details/edgarriceburroug00irwi/page/143 143], 213–14}}</ref>
 
''The All-Story'' fu la prima rivista a pubblicare [[Edgar Rice Burroughs]], a cominciare da ''[[Sotto le lune di Marte]]'' (''Under the Moons of Mars'', 1912, un romanzo a puntate poi edito in volume col titolo ''A Princess of Mars'' nel 1914) e in seguito ''[[Gli dei di Marte]]'' (''The Gods of Mars'', 1913).<ref name="erb" /> Tra gli altri romanzieri di ''All-Story'' vi erano i giallisti [[Rex Stout]] e [[Mary Roberts Rinehart]],<ref name="bnt" /> gli autori di [[western]] [[Max Brand (scrittore)|Max Brand]] e Raymond S. Spears e gli scrittori fantastici e dell'orrore [[Clarence Robbins|Tod Robbins]], [[Abraham Merritt]], [[Perley Poore Sheehan]] e Charles B. Stilson.<ref name="bnt" />
 
Nel 2006 un esemplare del numero di ottobre 1912 di ''All-Story Magazine'', con la prima apparizione del personaggio di [[Tarzan]] in tutti i media, fu venduto a 59 750$ a un'asta bandita dalla Heritage Auctions di [[Dallas]].<ref>{{Cita news|titolo=Rare Pulp Brings Record Price at Heritage! Price of $59,750 Triples Previous Auction Record for any Pulp Magazine |citazione="The old record was set at Sotheby's in 1998," said Ed Jaster, Vice-President for Heritage, "when a different copy of this same pulp sold for the then-impressive price of $17,000. The $59,750 that this beautiful copy achieved sets a new {{Sic|hide=y|high water|mark|expected=high-water mark}} for the world of pulp collectors." |data=settembre 2006 |pubblicazione=Heritage Auctions |url=https://comics.ha.com/common/newsletter.php?inFrame=yes&id=1823&date}}</ref>
Riga 96:
''Argosy'' pubblicò un gran numero di [[Romanzo di avventura|storie avventurose]] di [[Johnston McCulley]] (tra le quali le storie di [[Zorro]]), [[Cecil Scott Forester|C. S. Forester]] (avventure nel mare), [[Theodore Roscoe]] (storie sulla [[Legione straniera francese|Legione straniera]]), [[Lewis Patrick Greene|L. Patrick Greene]] (che si specializzò in narrazioni sull'Africa)<ref name="bnt"/> e i racconti di George F. Worts su Peter the Brazen, un operatore radio statunitense che viveva avventure in Cina.<ref>{{Cita libro|titolo=The Pulp Hero: Deluxe Edition |autore=Nick Carr, Ron Hanna and Ver Curtiss |editore=Wild Cat Books |anno=2008 |pp=160, 234–5}}</ref> [[H. Bedford-Jones]] scrisse una serie di storie storiche di [[cappa e spada]] per ''Argosy'' su un soldato irlandese, Denis Burke.<ref>[http://www.rehupa.com/?p=1576 "The Pulp Swordsmen: Denis Burke"] at REHupa Website</ref> [[Borden Chase]] fece la sua apparizione in ''Argosy'' con storie [[Poliziesco|poliziesche]].<ref>{{Cita libro|autore=Lee Server |titolo=Encyclopedia of Pulp Fiction Writers |città=New York |editore=Infobase Publishing |anno=2002 |isbn=0-8160-4577-1 |pp=58–59}}</ref> Nelle pagine di Argosy apparvero inoltre due serie a puntate avventurose-gialle piene di umorismo di [[Lester Dent]].<ref>{{Cita libro|autore=Lee Server |titolo=Encyclopedia of Pulp Fiction Writers |città=New York |editore=Infobase Publishing |anno=2002 |isbn=0-8160-4577-1 |pp=80–84}}</ref> Storie gialle più serie erano invece rappresentate da quelle di [[Cornell Woolrich]], [[Norbert Davis]] e Fred MacIsaac.<ref name="bnt" />
 
[[Max Brand (scrittore)|Max Brand]], [[Clarence E. Mulford]], [[Walt Coburn]], [[Charles Alden Seltzer]]<ref>[https://web.archive.org/web/20050110043038/http://pulprack.com/arch/2003/01/charles_alden_s.html The Men who Make ''The Argosy'': Charles Alden Seltzer] at the Wayback Machine (archived January 10, 2005)</ref> e Tom Curry<ref>[https://web.archive.org/web/20050101214239/http://pulprack.com/arch/2003/01/tom_curry_the_m.html The Men Who Make ''The Argosy'' : Tom Curry] at the Wayback Machine (archived January 1, 2005)</ref> scrivevano storie western per la rivista. Tra gli altri autori apparsi nell'edizione originale vi sono stati [[Ellis Parker Butler]], [[Hugh Pendexter]], [[Robert E. Howard]], [[Gordon MacCreagh]]<ref>[https://web.archive.org/web/20050110043635/http://pulprack.com/arch/2003/01/gordon_maccreag_2.html The Men Who Make ''The Argosy'' : Gordon MacCreagh] at the Wayback Machine (archived January 10, 2005)</ref> ed [[Harry Stephen Keeler]]. Il [[Dottor Kildare]], il famoso personaggio di Brand, fece la sua apparizione per la prima volta nel 1938.<ref>Nolan, William F., ''Max Brand, western giant: the life and times of Frederick Schiller Faust'', Popular Press, 1985 ISBN 978-0-87972-291-3 (p. 137)</ref>
 
Le copertine di ''Argosy'' erano disegnate da numerosi illustratori famosi di riviste, tra cui [[Edgar Franklin Wittmack]], Modest Stein e Robert A. Graef.<ref name="bnt"/>