Simmenthal: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Protetta obsoleto Etichetta: Ripristino manuale |
m senza fonte |
||
Riga 29:
Il procedimento di produzione consiste nel cuocere la carne in un brodo vegetale che raffreddandosi produce gelatina. A cottura ultimata, la scatoletta calda si raffredda appoggiata su un lato: in questo modo il grasso tende a galleggiare e si accumula all'estremità opposta della scatoletta.
{{sf|In passato in Italia si utilizzavano carni provenienti anche da [[Asmara]] ([[Eritrea]]).}}
È stata di proprietà del colosso statunitense [[Kraft Foods]] per circa trent'anni, fino al [[2012]], quando venne acquisita dalla [[Bolton Group|Bolton Alimentari]] di [[Milano]], facente parte del [[Bolton Group]], tornando a essere italiana.
|