Andrea Pezzi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m formattazione |
minuscole |
||
Riga 24:
Nato a Ravenna e cresciuto ad [[Alfonsine]], ha mosso i primi passi come dj a Radio Studio 93. Si è diplomato nel 1993 all'Istituto Tecnico Commerciale G. Compagnoni di [[Lugo (Italia)|Lugo]] per poi conseguire la laurea in Psicologia presso l'[[Università statale di San Pietroburgo]] in [[Russia]].
===Carriera
Dopo aver esordito come dj a [[Radio Deejay]], nel 1996 inizia a lavorare per [[MTV (Italia)|MTV]] per cui conduce dapprima ''HOT!'' e, in seguito, ''Tokusho'', dove lavora con [[Mao (cantante)|Mao]], [[Morgan (cantante)|Morgan]] e [[Francesco Mandelli]]. Successivamente conduce ''[[Kitchen (programma televisivo)|Kitchen]]'', programma in cui un ospite illustre viene invitato a proporre una ricetta e a cucinarla mentre viene intervistato. L'ultimo suo lavoro è stata l'ideazione e la realizzazione della sitcom ''[[Bradipo (serie televisiva)|Bradipo]]''.
Riga 32:
Andrea Pezzi è autore di quattro libri. Il primo, nel 1999, è ''Kitchen''. Ispirato alla trasmissione in onda su MTV, guida il lettore in un viaggio fatto di incontri, ricette culinarie e curiosità in compagnia di personalità del mondo dello spettacolo. Nel 2006 pubblica ''Mondi Nuovi'', un diario di viaggio dove Pezzi approfondisce la comprensione dei nuovi paesi emergenti. Nel 2009 esce il libro ''Fuori Programma'', edito da Bompiani: una sorta di diario culturale in cui Andrea Pezzi racconta il percorso interiore dei suoi anni giovanili. Nel 2019 sceglie i microfoni di Radio Deejay per presentare il suo nuovo libro: ''Io sono. Gli altri per incontrare me stesso''. Nell’intervista di [[Linus (conduttore radiofonico)|Linus]] e [[Nicola Savino]], Pezzi ha parlato sia della sua nuova vita sia del rapporto a volte controverso con la popolarità.
===Attività
Dal 2006, dopo aver lasciato il mondo dello spettacolo, ha fondato 4 aziende. La prima è [[OVO (video enciclopedia)|OVO]], una Media Company nella quale investe anche [[Fininvest]] e che produce brevi video documentari di taglio enciclopedico, approvati dall'[[Enciclopedia Treccani]],<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/tecnologia/2010/12/13/news/immagina_un_enciclopedia-10136987/?rss |titolo=Immagina l'enciclopedia
il suo nome è Ovo |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=13 dicembre 2010}}</ref> adatti alla diffusione sul web. Messa in liquidazione nel 2009,<ref>{{Cita news |url=https://www.repubblica.it/economia/finanza/2017/01/23/news/processo_sopaf_pezzi_si_difende_misi_a_disposizione_la_casa_per_avere_un_finanziamento_-156686071/ |titolo=Processo Sopaf, Pezzi: "Misi a disposizione la casa per avere un finanziamento" |pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |editore=[[GEDI Gruppo Editoriale]] |data=23 gennaio 2017}}</ref> viene venduta nel 2019 a Cognitive.
Riga 40:
Tra le aziende fondate e poi vendute c'è anche GoalScout, una directory indicizzata del calcio italiano che utilizza gli archivi storici della Serie A, venduta nel 2017 al gruppo cinese Wanda Sport.
==== MINT====
Nel 2014 Andrea Pezzi fonda Myntelligence, che in seguito si evolve in MINT. L'azienda, con sede a Milano, offre la prima piattaforma con un modello [[Software as a service|Software as a Service]] (SaaS) di automazione del digital advertising. MINT ha creato un software per la gestione della pubblicità, introducendo l’Intelligenza Artificiale nei sistemi di ottimizzazione della spesa pubblicitaria e introducendo la categoria di software Advertising Resource Management (ARM), riuscendo così a ottenere importanti appalti con diverse aziende tra cui [[Enel]], [[Poste italiane|Poste Italiane]] e [[TIM (azienda)|TIM]].<ref name="liberoquotidiano.it">{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/33765305/report-andrea-pezzi-mirino-chi-cosa-dietro-ascesa.amp|titolo=Report, Andrea Pezzi nel mirino: "Chi e cosa c'è dietro la sua ascesa"|sito=www.liberoquotidiano.it|accesso=2022-11-17}}</ref> MINT è oggi un'azienda globale che opera in oltre 30 Paesi e che collabora attivamente con grandi multinazionali del settore tecnologico e non solo.
Riga 60:
== Filmografia ==
* ''[[20 - Venti]]'', regia di [[Marco Pozzi]] (2000)
* ''[[Bradipo (serie televisiva)|Bradipo]]'' - serie TV (2001-2002)
|