Caivano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 37:
== Geografia fisica ==
Caivano è situato nella vasta [[pianura campana]] a nord dell'[[area metropolitana di
== Storia ==
Il nome ''Caivano'' ha origine gentilizia, proviene dal latino ''Calvius'' a cui è stato aggiunto nel tempo il suffisso ''anus'', che indica la proprietà feudale, inoltre nel tempo la "L" è stata sostituita con la vocale "I".
Ritrovamenti archeologici fanno risalire ad epoca osca i primi insediamenti abitativi. Furono gli [[Etruschi]], nel [[VI secolo a.C.]] che, effettuando bonifica del paludoso territorio di Caivano, ne resero possibile l'abitabilità.
Nel [[IV secolo a.C.]] si insediarono i [[Sanniti]]. L'attuale territorio di Caivano era parte di quello facente capo all'antica città di [[Atella (città antica)|Atella]], distante circa 8 km dall'attuale Caivano. Con la dominazione Romana il territorio veniva suddiviso in grandi latifondi patrizi, da cui lo stesso significato del nome, maggiormente accreditato, che fa derivare Caivano da “fundus Calvanium” – proprietà della famiglia Calvanium.
Il nome del luogo favoreggia a farci credere che il luogo fosse già abitato in epoca romana come proprietà dei coloni. Con l'invasione [[Longobardi|longobarda]] la zona appartenne al [[Ducato di Benevento|
[[Alfonso V d'Aragona|Alfonso d'Aragona]] occupò Caivano, per conquistare il [[
Il castello di Caivano è anche menzionato in un documento del [[1432]] in cui si parla della consegna delle fortificazioni di [[Capua]]. Inutilmente gli aversani chiesero a re Alfonso di Aragona il ritorno di Caivano sotto il loro diretto dominio. Nel [[Cinquecento]], come risulta anche da una testimonianza in [[lingua spagnola]], l'abitato era composto da tre nuclei: Caivano, il Borgo Lupario
=== Simboli ===
Riga 74:
* Villa Comunale di Caivano
* Palazzo Capece, palazzo della famiglia Capece
* Palazzo marchesale Cimino, edificato alla fine del [[XVIII secolo]] (in frazione Casolla Valenzano)
== Società ==
|