Armando Mango: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 23:
Successivamente, ha gradualmente diradato la collaborazione con il fratello, producendo e occupandosi di molti altri progetti come l'album ''[[Per esempio... per amore|Per esempio… per amore]]'' di [[Mietta]] del 2003, scrivendo tutti i brani del disco. Ha collaborato negli anni anche con diverse artiste come [[Loredana Bertè]], [[Mia Martini]], [[Patty Pravo]], [[Loretta Goggi]] e con compositori e parolieri come Stefano Borzi, [[Alberto Salerno]] e [[Pasquale Panella]].
 
Negli anni 1980 ha avuto una breve parentesi come cantante. Nel 1986 ha fondato i "Dum Dum Pop", accompagnato dacon Rocco Petruzzi alle tastiere, Nello Giudice al basso e Geremia Tierno alla batteria. Il progetto, di breve vita, ha pubblicato un singolo, ''Il sole nascerà/All day all night'', portato al [[Festivalbar 1986|Festivalbar]] nello stesso anno. Nel 1987 presta la voce nei "Kono", accompagnato da Petruzzi alle tastiere e Graziano Accinni alla chitarra, con cui incide il singolo ''Nell'intimo'', presentato a [[Un disco per l'estate 1987|Un disco per l'estate]]. Nello stesso anno ha composto con [[Alberto Salerno]] ''La notte'', sigla dello show televisivo ''[[Canzonissime (programma televisivo)|Canzonissime]]'', cantato dalla Goggi, a cui è affidata anche la conduzione del programma. Il brano è contenuto nell'album ''[[C'è poesia due]]''.<ref>{{cita web|url=http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=9193|titolo=C'è poesia due|accesso=6 marzo 2021}}</ref>
 
Nel dicembre 2014, accusa un malore in seguito alla perdita dei fratelli [[Mango (cantante)|Pino]], dopo un infarto durante un concerto, e Giovanni, sentitosi male a causa della morte del fratello.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/12/08/musica-e-morto-il-cantante-mango_fc85cf06-6b3d-44d4-99cd-b2d6be56e7f4.html|titolo=Mango, lacrime e applausi ai funerali a Lagonegro|sito=ansa.it|accesso=19 dicembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141215102130/http://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/musica/2014/12/08/musica-e-morto-il-cantante-mango_fc85cf06-6b3d-44d4-99cd-b2d6be56e7f4.html|dataarchivio=15 dicembre 2014|urlmorto=no}}</ref> Anche il quarto fratello, Michele, si sente male a causa dei decessi dei due fratelli; ricoverati entrambi vengono successivamente dimessi.