Identità digitale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
L'art. 64, c.2 del Codice dell'Amministrazione Digitale è stato esteso in tal senso: esso infatti prevede che "le pubbliche amministrazioni possono consentire l'accesso ai servizi in rete da esse erogati che richiedono l'identificazione informatica anche con strumenti diversi dalla carta d'identità elettronica e dalla carta nazionale dei servizi, purché tali strumenti consentano l'individuazione del soggetto che richiede il servizio".
Dal 15 marzo 2016 è attivo [[SPID]], ovvero il Sistema Pubblico dell'Identità Digitale, al fine di rendere accessibili tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione con un unico sistema di credenziali.
=== Autorizzazione/controllo di accesso ===
|