Metal Machine Music: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 81:
Anni dopo la rivista britannica ''Q'' inserì ''Metal Machine Music'' nella sua lista dei "50 peggiori album di sempre": [...] Di quale più alta raccomandazione dovresti aver bisogno? ... [''Metal Machine Music''] è allo stesso tempo il disco noise squilibrato per eccellenza, uno stridio incredibilmente cacofonico di tormento elettrico, e anche un classico del [[Musica minimale|minimalismo]]; alcune delle armonie più enigmatiche e squisite mai documentate. È un peccato che le ristampe in CD non possano includere il doppio LP originale a solco bloccato, ma anche se non dura per sempre, la musica è infinitamente contorta. Attende ancora un'adeguata rivalutazione critica: anche il gioiosamente entusiasta Lester Bangs non ha "capito" completamente ''Metal Machine Music''.<ref>{{Cite web |last=Duguid |first=Brian |title=100 Records That Set the World on Fire (While No One Was Listening) — Lou Reed ''Metal Machine Music'' (RCA 1975, Reissued Great Expectations 1991) |date=September 1998 |magazine=[[The Wire (rivista)|The Wire]] |issue=175 |page=36 |___location=Londra |url=https://reader.exacteditions.com/issues/35224/page/36 |url-access=subscription |via=[[Exact Editions]]}}</ref>}}
In una recensione del dicembre 2017, Mark Richardson
== Lascito artistico ==
|