Assassination Classroom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 144:
;{{nihongo|Gakuhō Asano|浅野學峯|Asano Gakuhō}}
:''Doppiato da:'' [[Shō Hayami]] (ed. giapponese), [[Lorenzo Scattorin]]<ref name="Doppiatori italiani"/> (ed. italiana)
:È il preside della Kunugigaoka Junior High School e il padre di Gakushu Asano. È il responsabile dell'attuale condizione della Classe E. Le capacità di insegnamento di Asano sono apparentemente alla pari con quelle di Koro-sensei, del quale sembra conoscere il segreto. Subentra come insegnante della classe 3-A, al fine di dimostrare la loro superiorità sulla 3-E una volta per tutte. I metodi di Asano si fanno via via sempre più drastici, fino a indurre l'intera classe 3-A, con l'eccezione di suo figlio, a cadere in trance diventando degli zombie, facendogli sacrificare il benessere personale per il bene dello studio. Questi eventi portano Gakushu a concludere che suo padre è pazzo e che deve essere fermato. Asano alla fine crolla, constatando che i suoi metodi di insegnamento non riescono a consentire alla classe 3-A di battere la Classe 3-E. Viene poi rivelato che in passato era un insegnante di talento, attento nei confronti dei suoi alunni come Koro-sensei, ma cambiò drasticamente il suo sistema educativo ideale dopo un tragico incidente in cui uno dei suoi primi tre studenti, un aspirante giocatore di basket, si suicidò a causa del costante bullismo. Egli credeva che la colpa fosse sua, poiché non aveva insegnato ai suoi studenti ad essere forti. Questa convinzione, insieme al dolore e al senso di colpa, lo trasformarono in un uomo freddo e calcolatore. In seguito vendicò il suo allievo rovinando la vita dei bulli, inducendoli alla dipendenza dal gioco d'azzardo. Dopo essere stato sconfitto personalmente da Koro-sensei, Asano accetta la sconfitta e mostra alcuni cambiamenti nella sua personalità, pur rifiutando di rinunciare alla sua politica educativa.
;{{nihongo|Shiro|シロ}}, vero nome Kotarō Yanagisawa
|