C/2023 P1 Nishimura: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m fix sezioni conclusive; aggiungo immagine |
||
Riga 1:
__NOTOC__
{{corpo celeste
|tipo= Cometa
|soprattitolo= Cometa
|nome= C/2023 P1 (Nishimura)
|immagine= 6min-RGB-C2023 P1 (Nishimura).png
|didascalia= Aspetto della cometa fotografata il 25 agosto 2023 dalla Spagna
|dimensione_immagine=
|designazioni_alternative= HN00003, <br /> CK23P010
Riga 30 ⟶ 31:
}}
'''C/2023 P1 (Nishimura)''' è una [[cometa non periodica]] scoperta il 12 agosto 2023 dall'[[Astronomia amatoriale|astrofilo]] [[Giappone|giapponese]] [[Hideo Nishimura]]<ref>{{en}} [https://minorplanetcenter.net/mpec/K23/K23P87.html MPEC 2023-P87 : COMET C/2023 P1 (Nishimura)] </ref>: la cometa al momento della scoperta era di [[magnitudine apparente]] 10,5 circa. Nishimura ha anche ripreso immagini della cometa il giorno prima senza accorgersi della sua presenza effettuando così anche la [[Precovery|prescoperta]] della sua cometa.
La cometa ha un'[[Moto retrogrado|orbita retrograda]] e [[Traiettoria iperbolica|iperbolica]]. A settembre 2023 potrebbe divenire visibile ad [[occhio nudo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.media.inaf.it/2023/08/17/nishimura-perielio-a-settembre/|titolo=Notizia su Media INAF}}</ref>.
Riga 42 ⟶ 43:
* [[C/1994 N1 Nakamura-Nishimura-Machholz]]
* [[C/2021 O1 Nishimura]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{LinkFontiComete}}
{{Portale|Sistema solare}}
|