Gradlon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→La leggenda: Fix link Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 12:
[[File:Evariste-Vital_Luminais_-_Fuite_de_Gradlon.jpg|thumb|upright=1.2|''La fuga di re Gradlon'' di [[Evariste Vital Luminais|E. V. Luminais]], [[1884]] (Musée des Beaux-Arts, [[Quimper]])]]
Gradlon il Grande, re della [[Cornouaille]], nel sud-ovest della Bretagna, fece costruire per sua figlia [[Dahut (figlia di Gradlon)|Dahut]] la meravigliosa città di Ys. Trovandosi sotto il livello del mare, Ys era protetta da una moltitudine di [[dighe]]. Una chiave chiudeva le porte della diga principale e solo Gradlon avrebbe potuto decidere di aprirle o chiuderle, permettendo agli abitanti di pescare.
La giovane Dahut, molto devota al culto degli antichi dèi [[celti]], accusò Correntin, [[vescovo]] di [[Quimper]], di aver reso la città triste e noiosa. Lei sognava una città dove regnava ricchezza, libertà e gioia di vivere.
|