Valorant: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
Riga 57:
== Sviluppo ==
''Valorant'' è stato sviluppato e pubblicato da Riot Games, conosciuti principalmente per essere gli sviluppatori di ''[[League of Legends]]''<ref name=":3" /><ref name=":1" />. Lo sviluppo del videogioco iniziò nel 2014, nella divisione di [[Ricerca e sviluppo]] dell'azienda<ref name=":4" />. Joe Ziegler, game director di ''Valorant'', è stata la prima persona ad ideare nuovi possibili giochi con altri sviluppatori di Riot<ref name=":4" />. David Nottingham è il [[game director]] del videogioco<ref name=":4" />. Trevor Romleski, ex-[[designer]] di ''League of Legends'' e Salvatore Garozzo, ex-[[Sport elettronici|videogiocatore professionista]] e designer di mappe di ''Counter-Strike: Global Offensive'', sono entrambi [[Game designer|game designers]] di ''Valorant''<ref>{{Cita web|url=https://www.dailyesports.gg/valorant-devs-volcano-classick-balance-abilities-and-tactical-gameplay/|titolo=Valorant devs explain how they balance abilities and tactical gameplay|sito=Daily Esports|data=2020-04-21|lingua=en-US|accesso=2020-06-08}}</ref>. Moby Francke, ex-sviluppatore della [[Valve Corporation|Valve]], divenuto successivamente anche character designer per ''[[Half-Life 2]]'' e ''[[Team Fortress 2]]'', è il direttore artistico di ''Valorant''<ref>{{Cita web|url=https://www.invenglobal.com/articles/10546/valorant-interview-with-the-developers-part-1-if-we-didnt-think-itll-succeed-we-wouldnt-have-even-developed-it|titolo=[Valorant] Interview with the developers - Part 1: "If we didn’t think it’ll succeed, we wouldn’t have even developed it."|sito=InvenGlobal|data=2020-03-02|lingua=en|accesso=2020-06-08}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.pcgamer.com/valve-layoff-hardware-mobile/|titolo=Valve lays off several employees in hardware, mobile teams [Updated]|autore=Omri Petitte|sito=PC Gamer|data=2013-02-13|lingua=en-US|accesso=2020-06-08}}</ref>. Il [[motore grafico]] utilizzato dal videogioco è [[Unreal Engine]].<ref>{{Cita web|url=https://www.unrealengine.com/en-US/blog/awesome-games-coming-in-2020-and-beyond|titolo=Awesome games coming in 2020 and beyond|sito=Unreal Engine|lingua=en-US|accesso=2020-06-08}}</ref> Il gioco è stato sviluppato per permettere, anche a chi non può permettersi un computer potente di giocarci. Il 25 giugno 2020, la Riot Games con un aggiornamento del videogioco ha reintrodotto la modalità Competitiva, precedentemente già presente nella closed beta, con alcuni cambiamenti, ad esempio il grado massimo raggiungibile non si chiama più Valorant ma è stato rinominato in Radiante, tutte le icone dei vari gradi sono state rinnovate<ref>{{Cita web|url=https://www.hynerd.it/valorant-patch-notes-1-02/|titolo=Valorant: Patch Notes 1.02, Torna La Modalità Competitiva|sito=Hynerd.it|lingua=it-IT|accesso=2020-06-25}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://playvalorant.com/it-it/news/game-updates/valorant-patch-notes-1-02/|titolo=Note sulla patch 1.02 di VALORANT|sito=playvalorant.com|lingua=it|accesso=2020-06-25}}</ref>.
== Distribuzione ==
| |||