Scafo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ wikilink |
modifica della definzione di sezione maestra. |
||
Riga 8:
Lo scafo è diviso da un piano in due parti generalmente simmetriche. La parte immersa del piano diametrale è detta ''piano di deriva''. La zona a destra del piano diametrale è detta ''parte dritta'', mentre quella a sinistra ''parte sinistra''.
Le sezioni che si ottengono secando lo scafo con un piano verticale e perpendicolare al piano diametrale sono chiamate ''sezioni verticali'' o ''ordinate''.
Lo scafo può essere suddiviso longitudinalmente in tre zone: ''poppa'', la zona posteriore, ''parte maestra'', la zona centrale, e ''prua'' o ''prora'', la zona anteriore. Oppure in due zone: ''parte poppiera'', quella posteriore, e ''parte prodiera'', quella anteriore.
|