Ursus arctos marsicanus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Comportamento: Diversi avvistamenti diurni, precedente informazione fuorviante
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
 
=== Comportamento ===
Si tratta di animali estremamente schivi e dalle abitudini quasi del tutto notturne. I vari esemplari sono solitari e piuttosto territoriali: ciascun orso delimita un proprio territorio che si estende dai 10 ai 200 km², a seconda della disponibilità di cibo al suo interno. Spesso gli orsi marsicani (in particolare i maschi) compiono spostamenti anche di notevole entità (spesso nella stagione riproduttiva), che li portano in alcuni casi ad attraversare zone abitate e a entrare involontariamente in contatto con la popolazione localeumana.
 
Durante l'[[inverno]], gli orsi marsicani scavano una tana più o meno profonda oppure occupano cavità nella roccia nelle quali vanno in [[letargo]] per un periodo più o meno lungo a seconda delle condizioni climatiche: a tale scopo, tra l'[[estate]] e l'[[autunno]], si nutrono abbondantemente, immagazzinando grossi cuscinetti [[adipe|adiposi]] che sfrutteranno per sopravvivere durante il periodo di inattività.