Chow chow: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 22:
Il chow chow è una delle razze più antiche<ref>{{Cita news|lingua = en|nome = Mark|cognome = Derr|url = https://www.nytimes.com/2004/05/21/us/collie-or-pug-study-finds-the-genetic-code.html?pagewanted=2|titolo = Collie or Pug? Study Finds the Genetic Code|pubblicazione = [[The New York Times]]|giorno = 21|mese = maggio|anno = 2004|pagina = 2|accesso = 30 dicembre 2010}}</ref> ed è per questo difficile risalire correttamente all'origine. Divenne popolare in [[Cina]] circa 2000 anni fa e i primi esemplari furono introdotti in [[Inghilterra]] nel [[1780]] da mercanti cinesi. Nella patria di origine era molto apprezzato dagli [[Sovrani cinesi|imperatori]] per le sue notevoli doti di fiuto e di grande forza. Per queste caratteristiche fu utilizzato come cane da guardia (di case e di barche), da caccia (di [[Canis lupus|lupi]] e grossa selvaggina), da tiro al carretto.
Il nome cinese 松狮犬 ''sōngshīquǎn'', significa "cane leone ammansito". È difficile risalire all'etimologia del nome con cui è noto in Occidente, "chow chow", ma probabilmente deriva dal termine "chaou" o "tchaou", che designava i commercianti cinesi che si recavano in Europa per vendere la loro merce chiamata proprio "chow chow". La pelliccia e la carne sono molto ricercate dai [[Han|cinesi]]
Alla fine del 1800 era possibile trovare alcuni esemplari di chow chow nei giardini zoologici inglesi, descritti come cani semi selvatici. Questo era inoltre il cane preferito dello zoologo [[Konrad Lorenz]] e del padre della psicanalisi [[Sigmund Freud]] nonché dal presidente statunitense [[Calvin Coolidge]].
|