Google Maps: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Road Mapper Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 91:
Una delle caratteristiche di questa applicazione è aver sviluppato un sistema economico intorno alle attività locali di Google Maps. La ragion di identità per attività e commercianti che cercano come trovare clienti su Google Maps con Google My Business coinvolgendo i potenziali clienti a una visita preventiva.
Google Street View, tuttavia, permette anche di creare o importare foto sferiche a 360° da qualsiasi cellulare, sia dotato di foto-videocamera a 360°, sia tramite i precedenti modelli e una successiva ricostruzione dell'immagine sferica. La ricostruzione non è fatta dal cellulare, ma dal software di Streeview.<ref>{{cita web|url=https://support.google.com/maps/answer/7012050?co=GENIE.Platform%3DAndroid&hl=it|titolo= Creare foto con un telefono|accesso020 Aprile 2018|lingua=it|sito=support.google.com}}</ref>. <br />L'applicazione gratuita ''Google Camera'' consentiva di scattare una prima foto e altre in sequenza da collocare a scelta a destra/sinistra, sopra/sotto, che poi l'applicazione "univa" in un'unica foto sferica a 360°: sviluppata da Google per cellulari con sistema operativo Android, l'applicazione è giunta a supportare Android 4.4 finché il 17 febbraio 2016 Google l'ha rimossa da [[Google Play]], ma già dalla versione 4.2 di Android 4.2 le fotocamere avevano nativamente l'alternativa opzione ''Photo Sphere'' per scattare foto sferiche a 360°.
=== Google Transit ===
Google Transit è una funzionalità introdotta nel [[Canada]] e negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], e per prima in [[Europa]], per la regione [[Toscana]] e le città di: [[Torino]], [[Milano]], [[Firenze]], [[Genova]], [[Como]], [[Brescia]], [[Modena]], [[Reggio Emilia]], [[Venezia]], [[Vicenza]], [[Roma]] e [[Salerno]] in via sperimentale, per creare un itinerario esclusivamente con mezzi di trasporto pubblici<ref>[http://www.repubblica.it/2008/03/motori/motori-marzo-2008/motori-google-transit/motori-google-transit.html?ref=mothpstr6 Arriva in Italia Google Transit Consigli sui mezzi pubblici - Motori - Repubblica.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. A partire dal 1º gennaio 2014 il servizio Google Transit è attivo su tutta la [[provincia di Cuneo]] e dal 30 giugno 2014 è stato esteso anche alla città di [[Bergamo]]<ref>[http://www.atb.bergamo.it/ita/Default.aspx?SEZ=1&PAG=164&NOT=771]</ref>. Il servizio è attivo anche nella città e nella provincia di [[La Spezia]] per conto di [[ATC (La Spezia)|ATC Esercizio]].
[[File:Sign of Google in the centre of Szczecin.jpg|sinistra|miniatura|Un monumento a forma di spilla di Google Maps nel centro della città di [[Stettino]], in [[Polonia]]]]
Riga 123 ⟶ 122:
=== Google Maps Space ===
Se si accede a Google Maps da un [[Personal computer|pc]] si possono vedere alcuni corpi celesti del nostro sistema solare in
Si può accedere a questa funzionalità mettendo la mappa in modalità globo e satellite e dezoomando fino a che non compare una lista di corpi celesti.
| |||