Lapidazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
La finalità di tale pratica era sostanzialmente l'espiazione pubblica della colpa del reo ed anche la formalizzazione del diritto alla vendetta; difatti, gli stessi accusatori del condannato partecipavano attivamente al lancio delle pietre.
 
La lapidazione (in [[lingua araba]] ''[[Rajm]]''), è ancora oggi presente nella giurisdizione di alcuni stati totalmente o parzialmente musulmani, come [[Nigeria]], [[Arabia Saudita]], [[Sudan]], [[Emirati Arabi Uniti]], [[Pakistan]], [[Afghanistan]], [[Iran]] e [[Yemen]].
Nel [[2004]] alcune esecuzioni previste in Nigeria sono state fermate grazie alla pressione internazionale. In [[Iran]] è stata abolita nel [[2012]] e reintrodotta per l'adulterio nell'aprile del 2013<ref name="CodPenIran_art83">Codice Penale Iraniano, art. 83, https://sdwatch.eu/2020/07/constitutional-gender-violence-stoning-in-iran/</ref>.
Nella lapidazione il condannato è avvolto in un sudario bianco ed è seppellito fino alla vita, se si tratta di un uomo, e fino al petto, se si tratta di una donna.
 
Riga 32:
 
In altri casi la lapidazione viene comminata da parte di corti islamiche non ufficiali, parallele alle corti statali.
* [[Iran]]: paese in cui la lapidazione è stata praticata per un lungo tempo, la procedura era studiata in modo che il decesso non avvenisse a seguito di un solo colpo: la legge prevedeva che "''le pietre non dovevano essere così grandi da far morire il condannato al solo lancio di una o due di esse; esse inoltre non dovevano essere così piccole da non poter essere definite come pietre''"<ref>Codice Penale Iraniano, art.104</ref>. La lapidazione viene reintrodotta nel [[1983]] a seguito della [[Rivoluzione Islamica]] sciita, con la ratifica del Codice Penale Islamico. I giuristi iraniani concordano sulla impossibilità pressoché totale di comminare la pena di lapidazione in base alle condizioni imposte dal ''fiqh''. Inoltre, a causa dell'opposizione interna e internazionale il governo e il sistema giudiziario hanno imposto una serie di [[moratorie]] sulla pratica, nel [[2002]] e nel [[2008]]. Ciononostante, la lapidazione ha continuato ad essere una pena legale econtinua ad essere praticata insecondo taluniquanto casi.previsto Èdal stataCodice formalmentePenale abolitairaniano<ref nelname="CodPenIran_art83" [[2012]]/>.
* [[Afghanistan]]: il sistema legale e giudiziario è frammentato e la lapidazione può essere comminata nelle [[aree tribali]].
* [[Pakistan]]: la legge islamica prevede la lapidazione, ma non vi sono stati casi.