Pingo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8.6
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 14:
 
=== Emisfero australe ===
Nel 1983 John Pickard riferiva di avvistamenti di pingo ({{coord|68|40|S|78|00|E|type:landmark_region:AQ|display=inline|name=Vestford Hills}}) sulle [[Vestfold Hills|Colline di Vestfold]], in [[Antartide]], ma ricerche successive hanno dato adito alla possibilità di un'interpretazione errata.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |nome=S.J. |cognome=Fitzsimons |titolo=Reinterpretation of Pingos in Antarctica |rivista=Quaternary Research |volume=32 |numero=1 |anno=1989 |pagine=114-116 |doi=10.1016/0033-5894(89)90037-9 |url=http://glaciers.otago.ac.nz/__data/assets/pdf_file/0012/2721/Fitzsimons_1989.pdf |accesso=3 marzo 2011 |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304232953/http://glaciers.otago.ac.nz/__data/assets/pdf_file/0012/2721/Fitzsimons_1989.pdf |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita pubblicazione |url=http://erth.waikato.ac.nz/antpas/pdf/BOCKHEIM-PRINT.pdf |titolo=Permafrost, active-layer dynamics and periglacial environments of continental Antarctica |nome=J.G. |cognome=Bockheim |coautori=Hall, K.J. |rivista=South African Journal of Science |volume=98 |pagine=82-90 |numero=1-2 |anno=2002 |lingua=en |accesso=3 marzo 2011 |dataarchivio=25 maggio 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100525181034/http://erth.waikato.ac.nz/antpas/pdf/BOCKHEIM-PRINT.pdf |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Tipi ==