Assassinio sull'Orient Express: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: accenti e modifiche minori |
||
Riga 21:
'''''Assassinio sull'Orient Express''''' (titolo orig. ''Murder on the Orient Express'') è un [[Giallo (genere)|romanzo giallo]] di [[Agatha Christie]]. Pubblicato nel [[Regno Unito]] nel 1934, vede protagonista l'investigatore [[belgio|belga]] [[Hercule Poirot]] ed è uno dei più noti lavori della scrittrice inglese.
L'elegante treno degli anni Trenta, l'Orient Express, è bloccato da una forte nevicata. Un omicidio, avvenuto nella notte, viene scoperto,
Scritto durante un soggiorno della Christie a [[Istanbul]], nell'estate 1933, il romanzo fu pubblicato a puntate dal settimanale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] ''The Saturday Evening Post'' e l'anno successivo fu stampato in libro dall'editore britannico Collins Crime Club.
Riga 31:
La storia ha inizio ad [[Aleppo]], nel [[mandato francese della Siria e del Libano]]: dopo aver risolto un caso collegato ad uno scandalo interno all'esercito francese, l'investigatore [[Hercule Poirot]] si imbarca sul [[Taurus Express]], che lo conduce ad [[Istanbul]]; qui prende alloggio al Tokatlian Hotel, intenzionato a restare nella città turca per alcuni giorni. I propositi di Poirot sono però interrotti dall'arrivo di un telegramma da Londra, che richiede urgentemente il suo ritorno nella capitale britannica. Poirot decide pertanto di prenotare un posto sull'[[Orient Express]] di quella sera: i vagoni letto sono però tutti occupati (cosa assai strana vista la stagione in cui di solito non c'è nessuno), ma riesce a trovare un posto grazie al suo amico Monsieur Bouc, direttore della compagnia dei vagoni letto. Dopo un pasto, Poirot parla con l'imprenditore americano Ratchett, e rifiuta la sua richiesta di proteggerlo perché teme per la sua vita.
Durante la notte, il treno si ferma in territorio [[Regno di Jugoslavia|jugoslavo]] a causa di una bufera di neve ed alla mattina si scopre che Rachett
Sarà l'inizio di una serie di interrogatori a tutti i passeggeri del vagone, e fra esitazioni, reticenze, contraddizioni e lapsus indicativi emergerà che più di un passeggero aveva avuto dei legami con la famiglia Armstrong, e che certi depistaggi e la presenza di tanti indizi sono un tentativo premeditato per confondere e fuorviare le investigazioni del detective e per indirizzarne altrove le indagini.
Riga 61:
=== Hector MacQueen ===
Hector MacQueen è
=== Cyrus Beltman Hardman ===
Riga 160:
==Bibliografia==
=== In inglese ===
* {{Cita libro|titolo = Murder on the Orient Express|autore = Agatha Christie|editore = Harper|città = New York|anno = 2010|lingua = inglese|ISBN = 9780007422579|cid=Christie 2010}}
=== Edizioni italiane ===
|